Autore |
Messaggio |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 10:37 am Oggetto: Happy Beauty |
|
|
Model & Mua : Elena Forte
Ph and PP: Paolo Ferraris
Assistants : Paolo Laterra & Sarah Lisa Sollami _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Generale utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2010 Messaggi: 731 Località: Nord ovest
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 1:09 pm Oggetto: |
|
|
bella, particolare e solare.
Mi piace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Premetto che la foto mi piace moltissimo e che è uno dei B/N più belli che abbia visto ultimamente.
Ma ci sono due piccoli "però". Il primo è la spalla dx e la seconda è lo scontorno dei capelli che poteva essere esuguito meglio.
Detto questo ribadisco che il resto mi piace molto e ti faccio i miei complimenti.
Che ottica hai usato?
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
bella  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 8:08 pm Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Premetto che la foto mi piace moltissimo e che è uno dei B/N più belli che abbia visto ultimamente.
Ma ci sono due piccoli "però". Il primo è la spalla dx e la seconda è lo scontorno dei capelli che poteva essere esuguito meglio.
Detto questo ribadisco che il resto mi piace molto e ti faccio i miei complimenti.
Che ottica hai usato?
Ciao |
Grazie del commento carissimo !
Noooo ... non è stato effettuato alcuno scontorno dei capelli
A meno che non me lo chieda un cliente in ginocchio non scontorno mai i capelli volanti, è una cosa che odio L'effetto è dato dalla luce posteriore enfatizzata poi in PP che si è "mangiata" i contorni.
Ma la foto è nata così in ripresa senza alcun montaggio. Ero in studio con sfondo bianco limbo e 5 flash monotorcia, due pannelli enormi ed una quarzina per far chiudere la pupilla.
 _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Ah scusa, dimenticavo, l'obiettivo è il mio preferito per i beauty e ritratti in primo piano, il 100 macro Canon f/2.8. Una bomba di lente.
E grazie dei commenti e del passaggio anche agli altri due amici.  _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 6:01 am Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa sono stato tratto in inganno, il risultato è molto simile ad uno scontorno fatto con "raggio avanzato" di PS5
Comunque ribadisco che la foto la trovo molto bella e la pupilla chiusa è la ciliegina sulla torta, è una cosa acui non avevo mai pensato. Anzi a tal proposito ti chiedo se puoi spiegare meglio la tecnica.
Le potenzialità del 100 f/2,8 le conosco bene, da quando l'ho non lo smonto più, una delle mie macchine ce l'ha sempre montato, fai ritratti e macro con un obiettivo solo, che volere di più? e poi la versione IS come ho io ti permette di lavorare a mano libera senza problemi.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Chiedo scusa sono stato tratto in inganno, il risultato è molto simile ad uno scontorno fatto con "raggio avanzato" di PS5
Comunque ribadisco che la foto la trovo molto bella e la pupilla chiusa è la ciliegina sulla torta, è una cosa acui non avevo mai pensato. Anzi a tal proposito ti chiedo se puoi spiegare meglio la tecnica.
Le potenzialità del 100 f/2,8 le conosco bene, da quando l'ho non lo smonto più, una delle mie macchine ce l'ha sempre montato, fai ritratti e macro con un obiettivo solo, che volere di più? e poi la versione IS come ho io ti permette di lavorare a mano libera senza problemi.
Ciao |
Figurati, nessun problema, sono tutte cose utili per evolvere reciprocamente
Per il discorso della pupilla chiusa è una tecnica abbastanza semplice che si usa specie per i beauty in studio che hanno la necessità di mostrare in tutta la sua bellezza il colore dell'iride. In esterna di giorno non è necessario perchè la luce ambiente solitamente è sufficiente a far chiudere idoneamente la pupilla.
In pratica si introduce nel set a luci flash una lampada a luce continua (quarzina) puntata verso la modella o modello in modo che i suoi occhi reagiscano alla luce e che la pupilla si restringa.
Questo permette di avere un'iride più ampia e quindi di valorizzare ulteriormente l'occhio.
Il rovescio della medaglia può essere che, essendo la luce continua di una quarzina di temperatura differente da quella dei flash, si può introdurre una dominante giallognola che non giova all'incarnato e/o va corretta poi in post.
Per questo motivo solitamente si usa una luce a bassa intensità che sparisce perchè inferiore in potenza al set di luci flash oppure si usa una luce continua della medesima (o simile) temperatura di quella flash (come ad esempio potrebbero essere le LUPO spot).
In situazioni meno pro e fuori studio (casa, locali ecc...) per un ritratto si può usare un sistema più rozzo ovvero reggere assieme alla fotocamera una semplice torcia tipo maglite puntata verso il soggetto (si, il soggetto si lamenterà un po' ma basta usare una luce debole e non ti maledirà del tutto ^_^).
La tecnica ha anche il vantaggio di introdurre sulla superficie dell'occhio un riflesso (chiamato tecnicamente catch light) che spesso dona ulteriore interesse allo sguardo.
Spero di essere stato utile.
Ciao ciao _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Davvero splendida... bravo!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Neozzino ha scritto: | Figurati, nessun problema, sono tutte cose utili per evolvere reciprocamente
Per il discorso della pupilla chiusa è una tecnica abbastanza semplice che si usa specie per i beauty in studio che hanno la necessità di mostrare in tutta la sua bellezza il colore dell'iride. In esterna di giorno non è necessario perchè la luce ambiente solitamente è sufficiente a far chiudere idoneamente la pupilla.
In pratica si introduce nel set a luci flash una lampada a luce continua (quarzina) puntata verso la modella o modello in modo che i suoi occhi reagiscano alla luce e che la pupilla si restringa.
Questo permette di avere un'iride più ampia e quindi di valorizzare ulteriormente l'occhio.
Il rovescio della medaglia può essere che, essendo la luce continua di una quarzina di temperatura differente da quella dei flash, si può introdurre una dominante giallognola che non giova all'incarnato e/o va corretta poi in post.
Per questo motivo solitamente si usa una luce a bassa intensità che sparisce perchè inferiore in potenza al set di luci flash oppure si usa una luce continua della medesima (o simile) temperatura di quella flash (come ad esempio potrebbero essere le LUPO spot).
In situazioni meno pro e fuori studio (casa, locali ecc...) per un ritratto si può usare un sistema più rozzo ovvero reggere assieme alla fotocamera una semplice torcia tipo maglite puntata verso il soggetto (si, il soggetto si lamenterà un po' ma basta usare una luce debole e non ti maledirà del tutto ^_^).
La tecnica ha anche il vantaggio di introdurre sulla superficie dell'occhio un riflesso (chiamato tecnicamente catch light) che spesso dona ulteriore interesse allo sguardo.
Spero di essere stato utile.
Ciao ciao |
Molto utile, grazie mille per aver condiviso con me questa dritta! _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Ma figurati, mi fa piacere
Grazie anche a Gianluca per il commento !  _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
molto bella l'espressione.
il taglio però non finisce di convincermi _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 12:11 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | molto bella l'espressione.
il taglio però non finisce di convincermi |
Grazie del commento. In effetti avrei stretto un po' ma volevo lasciare i capelli svolazzanti che altrimenti avrei dovuto sacrificare ...
Alla prossima sessione di beauty provo altre soluzioni  _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:10 am Oggetto: |
|
|
Complimenti (doppi) Neozzino la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Studio & Fashion
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura delle Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Grande ... ho sbancato con una doppietta questa settimana.
Grazie (di nuovo) per la preferenza e per il riconoscimento.
 _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigihno utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 654 Località: Lecco
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, complimenti e scusa la banalità: come ottieni i capelli svolazzanti? phon? ventilatore? movimento della modella? data la posizione mi dà l'impressione che stesse saltando...
B/n bellissimo, forse solo il taglio non è il massimo, magari più stretto?
 _________________ --gigihno-- D90 + 18-105 VR + AF-S Micro Nikkor 60mm f/2.8G ED + 70 - 300 Nikkor VR + Nikon 50mm f/1.4 D
"Imprimo un'emozione rubando un attimo all'eterno" (gigihno) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Ciao giginho e grazie del passaggio e del commento! I capelli svolazzanti sono stati ottenuti mediante un assistente che, munito di pannello rigido, faceva vento al mio comando appena prima che io scattassi. Era posizionato dietro alla modella in basso in modo da non entrare in ripresa.
Il taglio è una scelta funzionale ai capelli svolazzanti, se avessi stretto avrei tagliato fuori buona parte dei capelli e non era quello che desideravo ottenere  _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luna Simoncini utente

Iscritto: 12 Lug 2010 Messaggi: 479 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 1:34 pm Oggetto: |
|
|
l'espressione e il bn sono stupendi *.*
avrei lasciato un po' più spazio ai capelli svolazzanti con un taglio più largo della foto, comunque mi piace da morire! _________________ FLICKR MY BLOG FACEBOOK TWITTER |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neozzino utente

Iscritto: 30 Mgg 2009 Messaggi: 164 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento Luna, è bello sentire differenti pareri
Per qualcuno dovrebbe essere più stretta, per altri più larga ... io sono stato nel mezzo. Diverse visioni ...
E tutto questo fa pensare e ci porta a ragionare di più sulla composizione e sui nostri futuri lavori. Bene !
 _________________ Vivere senza passione è come vivere a metà.
http://www.neoz.it
http://blog.neoz.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|