Autore |
Messaggio |
faro125 utente

Iscritto: 21 Apr 2010 Messaggi: 122 Località: Garlasco
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 4:29 pm Oggetto: Farfallina |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Canon 5D Mark II - 180 macro - f16 - 1/40 - ISO 640
qui la versione hr
Ciao
Riccardo _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Mi sarei messo più parallelo al lepidottero e avrei ruotato la fotocamera... avresti ottenuto più aria sopra e diagonalizzato lo stelo... la maffatura appare molto buona, così come i colori...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
otiimo il dettaglio e la luce,non mi convince il taglio ma è questione di gusti.  _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tafy utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7371 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto, solo a mio avviso si poteva lasciare un pò più spazio sopra le antenne della farfalla (ma come già detto, ogni gusto è giusto!).
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
La farfallina è ben ripresa con una messa fuoco corretta ma con una lieve velatura sul bordo alare a sx.
Composizione originale e slanciata forse un pò stretta ai lati. Sfondo vellutato ed ottimamente sfocato.
Ho cercato l'identificazione su leps.it e mi sembra si tratti di una melitea athalia.
Come visione generale, una foto di alto livello.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Buona gestione della luce e cromie molto belle, leggermente stretta, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|