Autore |
Messaggio |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 1:53 pm Oggetto: Castellammare del golfo di notte |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Suggestivo come belvedere eh?? Pensa anch'io mi sono cimentato nel solito scatto!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=490121
Tornando al tuo di scatto, se posso permettermi, avrei croppato di più sulla scena, tenendo l'orizzonte a 2/3.
Nel tuo scatto trovo troppa illeggibilità, che per carità, in uno scatto notturno ci sta tutta, ma nel tuo caso è forse un tantinello esagerata.
Inoltre avrei dato un po' più tempo di esposizione.
Io all'epoca sbagliai chiudendo troppo il diaframma
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Anche tu di queste parti? Riguardo agli aspetti tecnici non ho capito come hai fatto a ritrarre anche le barche in basso... col treppiede e il muretto non ci sono riuscito... non ho usato la composizione con 2/3 perchè altrimenti avrei ho tagliato la città, o preso la ringhiera in legno... Fammi capire riguardo l'esposizione.. 25 secondi non bastano? iso mi pare 200 per la paura del rumore...
A presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Aspetto i vostri commenti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thomasss utente

Iscritto: 26 Mar 2010 Messaggi: 220
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Con gli ISo stai sempre al minimo in notturna, per quanto ti sia ovviamente possibile (e sempre che la tua reflex non parta dai 200). Ricordo anch'io di avere avuto problemi di inquadratura per via di un parapetto di legno; ecco che in questo caso occorre spostarsi e trovare un buon punto di rispresa (e ti garantisco che su quella vista ne hai davvero tanti). Il miglior punto di ripresa penso sia dal Belvedere. Per quanto riguarda il tempo di esposizione devi giocare un po' con la tua macchina prima di raggiungere un risultato ottimale. Il tuo caso mi sembra un po' sottoesposto.
Se sei del posto e hai l'opportunità di tornare prova a ripeterti in qualche altro scatto.
Se guardi i dati di scatto che impostai io all'epoca noterai che sono tutto il contrario di quanto ti ho appena detto. Infatti adesso mi comporterei in maniera diversa (leggi i consigli tecnici che mi diedero in quell'occasione e capirai).
Fossi in te tornerei con ISo 100, f. 8 e giocherei con i tempi di esposizione (considerando di poco l'esposimetro - che tenderà sempre a sovraesporre vista la poca luce).
Spero di esserti stato chiaro, magari ripostaci qualcosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lionearth utente
Iscritto: 29 Gen 2010 Messaggi: 218 Località: Alcamo
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Grazie thomasss, già avevo visto i commenti alla tua foto, riproporrò quancos'altro sicuramente... e proverò anche a impostarmi diversamente sul posto
A presto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|