Autore |
Messaggio |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:45 pm Oggetto: Anthocharis cardamines |
|
|
Ciao a tutti, scatto del 3 aprile scorso
spero vi piaccia
Modello fotocamera Canon EOS 50D
Data/ora scatto 03/04/2011 8.47.37
Tv (Velocità otturatore) 1/4
Av (Valore diaframma) 11.0
Velocità ISO 100
Obiettivo 180mm
versione 1500pxl
http://img291.imageshack.us/img291/6260/img9674w.jpg
graditi commenti
Ciro
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
che colpo.
inutile dire che, colori della farfalla a parte, la visione sia fortemente influenzata dalla forma del posatoio.
ottima la composizione.
bravo.
_________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Un gran bello scatto complimenti
ps. mi piace molto!!!
piero
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Bella composizione e bello scatto, ho qualche perplessità sul colore del posatoio e quel rosa sulla farfalla!
Ciao
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Composizione molto bella. Colori al top
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
il colore rosa è dato dalle ali posteriori che sono di colore rosso, che distingue gli esemplari maschi dalle femmine
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 9:57 am Oggetto: |
|
|
Conosco molto bene il soggetto, l'estremità delle ali sono arancio, cmq applausi per lo scatto, ma il dubbio rimane!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 10:02 am Oggetto: |
|
|
Soggetto non facile da riprendere, e tu, l'hai fatto bene in un bella composizione.
Ciao
_________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ssmacrophoto ha scritto: | Conosco molto bene il soggetto, l'estremità delle ali sono arancio, cmq applausi per lo scatto, ma il dubbio rimane!
Ciao |
Se mi spieghi quale sia il dubbio magari ne possiamo discutere. Ti allego un altro scatto ravvicinato che forse ti chiarirà.....
approfitto per ringraziare quanti hanno espesso la loro opinione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
122.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 858 volta(e) |

|
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Amata Ciro ha scritto: | Se mi spieghi quale sia il dubbio magari ne possiamo discutere. Ti allego un altro scatto ravvicinato che forse ti chiarirà.....
in fase di ritocco ho messo la saturazione con DPP a 1 bilanciamento colore "impostazione di scatto"
approfitto per ringraziare quanti hanno espesso la loro opinione  |
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Invidio molto il fortunato vincitore di scatti simili, non solo perchè eseguiti a regola d'arte, ma anche per il fatto d'aver inseguito questa farfalla per due anni e questo è il terzo con scarso successo.....anzi con uno schifo di successo.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ciro, non voglio assolutamente togliere meriti al tuo scatto, il dubbio che ho te l'ho già detto, "il rosa"!
Non sono pratico di Canon può darsi che con le impostazioni della tua macchina vengano fuori queste tonalità, ma ti assicuro che un Antocaris cardamines con i riflessi rosa, anche in trasparenza non l'ho mai vista!
Il bordo delle ali è arancione, quindi al massimo può venire giallognolo.
Se veramente non sei intervenuto sul colore, ti dico chiaramente che non è reale, se invece sei intervenuto, ti dico che hai ottenuto un bell'effetto!
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amata Ciro utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 1066 Località: Troina
|
Inviato: Mer 04 Mgg, 2011 10:11 pm Oggetto: |
|
|
ssmacrophoto ha scritto: | Ciao Ciro, non voglio assolutamente togliere meriti al tuo scatto, il dubbio che ho te l'ho già detto, "il rosa"!
Non sono pratico di Canon può darsi che con le impostazioni della tua macchina vengano fuori queste tonalità, ma ti assicuro che un Antocaris cardamines con i riflessi rosa, anche in trasparenza non l'ho mai vista!
Il bordo delle ali è arancione, quindi al massimo può venire giallognolo.
Se veramente non sei intervenuto sul colore, ti dico chiaramente che non è reale, se invece sei intervenuto, ti dico che hai ottenuto un bell'effetto!
Ciao |
Non sono intervenuto sul colore e comunque non vedi che la sfumatura rosa finisce fin dove c'è il colore rosso sotto, è reale e non perche mi fido della macchina ma perchè l'ho visto con i miei occhi. Poi saranno capitati a te gli esemplari a cui non trasparisce il rosso non so che dirti
questo post mostra lo stesso soggetto dove se in maniera lieve c'è pure la sfumatura di rosa, ma te ne potrei postare anche altri e ti assicuro che se di difetto si tratta la sfumatura dovrebbe essere in tutta l'ala
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=516664
_________________ Canon 50D, Canon 100 f2.8 macro, Tamron 180 macro, Canon 17-40 f4 L, Canon 50 f1.8 II, Canon 70-200 f4 is L, Canon flash 430EX
http://www.amatafoto.it/index.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
OK, chiuso l'argomento Ciro!
Ciao e ancora complimenti!
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7081 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Gio 05 Mgg, 2011 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che distingue questa foto è la composizione, veramente gradevolissima. Il soggetto è ben ripreso, non trovo difetti.
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|