Autore |
Messaggio |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 9:17 pm Oggetto: Ape |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Dom 01 Mgg, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
450d + adattatore eos fd + tubi prolunga + Fd 75-200 1:4.5 mano libera
esperimento del mio "kit macro" economico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Un'esperimento con la tua attrezzatura avrebbe avuto la necessità di un cavalletto o di un buon punto d'appoggio, sopratutto con l'uso dei tubi. In questo caso devi metterti almeno in sicurezza per quanto possa essere il mosso, dedicandoti così alla sola messa a fuoco. Purtroppo il risultato è la mancanza di nitidezza sul soggetto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente Pigi ti ha dato i migliori consigli, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Condivido, l'ho fatta a mano libera, quello che mi interesserebbe sapere da chi ne sà più di me è questo:
considerando che la foto non è un crop è sufficiente l'ingrandimento secondo voi? Mi sembra che già così la zona a fuoco sia critica considerato che la foto è fatta a f22. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
magno.f ha scritto: |
considerando che la foto non è un crop è sufficiente l'ingrandimento secondo voi? Mi sembra che già così la zona a fuoco sia critica considerato che la foto è fatta a f22. |
Direi propio di si, sopratutto per la tua attrezzatura, gestirla non è così facile, specie poi se lavori a mano libera.
Tieni presente che maggiore sarà il rapporto di riproduzione, minore sarà la profondità di campo, quindi pensa bene a cosa vuoi mettere a fuoco e sopratutto cura molto il parallelismo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
magno.f utente
Iscritto: 08 Feb 2010 Messaggi: 231
|
Inviato: Mar 03 Mgg, 2011 8:32 pm Oggetto: |
|
|
No bè non ho la pretesa di lavorare a mano libera, anche perchè rasenta l'impossibile. Qui stavo facendo delle prove per capire la dimensione del soggetto in base al numero di tubi. Forse potrei togliere ancora qualche millimetro, proverò, la profondità di campo mi pare quasi un pelino bassa ma direi di essere nell'ordine giusto per gli insetti e scarso per i fiori, che dici?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|