Autore |
Messaggio |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 1:16 am Oggetto: Prime prove coi fuochi d'artificio_02 |
|
|
Premetto che è stata la prima esperienza coi fuochi d'artificio. Ero su treppiedi. Lunghezza focale 18mm (di meno nn posso!! ), tempi di esposizione alcune da 5", altre da 8" e altre ancora da 10", f/11.
So benissimo che dovevo riprendere anche parti di edifici, ma ero su un terrazzo non tanto distante. L'altezza era giusta, ma la distanza era poca e soprattutto di notte è difficile con l'autofocus, però bisogna essere pronti x riprendere il fuoco quando sta partendo!!! Eppure essendo la mia prima esperienza, non mi lamento!!!! Voi che ne pensate??? Suggerimenti e critiche sempre ben accetti!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 1:26 am Oggetto: |
|
|
Specifico: i tagli li ho dovuti fare in questo modo xkè purtroppo sopra, avendo un altro terrazzo, mi sono venuti quasi tutti tagliati sopra....allora per sistemare un po le cose, ho deciso di tagliare un po anche sotto in alucne! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
longaf utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2010 Messaggi: 3250 Località: Lugo (Ravenna)
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 6:26 am Oggetto: |
|
|
Tecnicamente sono tutte buone, a livello compositivo si salva la prima del secondo post.
So che per via della ridotta distanza non hai potuto far di meglio, l'importante cmq è che tecnicamente (tempo/diaframma) hai fatto tutto correttamente.
Ciao _________________ ---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 7:48 am Oggetto: |
|
|
longaf ha scritto: | Tecnicamente sono tutte buone, a livello compositivo si salva la prima del secondo post.
So che per via della ridotta distanza non hai potuto far di meglio, l'importante cmq è che tecnicamente (tempo/diaframma) hai fatto tutto correttamente.
Ciao |
Quoto
Nulla da aggiungere a ciò che ha specificato longaf
Bravo  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
tutte ben riuscite, bravo
questa mi piace particolarmente
 _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Per il fatto della distanza purtroppo nn potevo fare di meglio.......il problema maggiore però è la messa a fuoco!!!! C'è un modo per poterlo risolvere??? So che ad esempio fotografando le stelle, si mette il fuoco a infinito e stop (poi magari si controlla con un portatile se la messa a fuoco è giusta), ma in questo caso??? Perchè i fuochi non sono tutti alla stessa distanza e quindi non si può nemmeno mantenere un fuoco fisso.....e x beccare anche la scia del fuoco che parte, li è difficile perchè se non mette a fuoco non scatta!!!
L'unico modo è stare piu distanti e prendere anche parti di edifici in modo che trovando già qualcosa l'obiettivo riesce a mettere a fuoco???? _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 1:05 pm Oggetto: |
|
|
no, con gli edifici viene una mezza schifezza, e poi il fuoco d'artificio non esploderà mai alla stessa identica distanza.
Però è un bel problemino. Non puoi usare neanche il fuoco manuale perché si rischia di creare del mosso.
Per quanto la vedo, l'unica soluzione sarebbe un'autofocus veloce, con motorino tipo USM _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Io credo che, essendo la prima uscita, il risultato sia molto molto valido.
A parer mio però o il fuoco non viene tagliato oppure devi tagliarlo brutalmente, le mezze vie non piacciono.
La prima del 2° post non è tagliato ed è perfetto.
L' ultima del 2° post è tagliato (a parer mio) nella maniera corretta ma avrei stretto ancor più...
Sempre e comunque IMHO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Ah, un giorno mi spieghi come si fa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 10:52 am Oggetto: |
|
|
Grazie per i complimenti ragazzi!!!
Io stesso appena averle fatte, vedendole nel display mi sono detto ke ne avrei salvate 4 o 5, invece poi rivedendole a pc e lavorando un po di post-produzione mi sono ricreduto moltissimo!!!!
Per quanto riguarda i tagli, ovviamente ognuno ha i suoi gusti, ma vedendo anche altre foto in giro, non ho visto tagli così netti! Cmq, cm ho spiegato, i tagli li ho dovuti fare x via del balcone che c'era sopra e anche xkè, anche se nn sembrava, ero ancora troppo vicino!!! Vabbè mi rifarò coi prossimi!!!!!  _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DeA Photography utente attivo
Iscritto: 09 Feb 2010 Messaggi: 718
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
Figurati, non era certo una mia imposizione e trovo comunque gli scatti bellissimi, bravo!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 6:03 pm Oggetto: |
|
|
Intanto complimenti, alla faccia della prima prova.
Quando li faccio io metto sempre a fuoco all'infinito, non sono mai cosi' vicini da considerare un'altra messa a fuoco. F8 oppure f11 e posa B,naturalmente.
Puoi anche considerare esposizioni multiple di fuochi,io oscuro l'obiettivo con la mano in attesa del prossimo.Massimo due o tre.
Chiudo l'esposizione appena accenna a scendere.Ma mi pare che tu non abbia niente da imparare, soprattutto da me.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
master_hgt utente

Iscritto: 03 Feb 2011 Messaggi: 318 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Lun 02 Mgg, 2011 6:12 pm Oggetto: |
|
|
d.Mino ha scritto: | Intanto complimenti, alla faccia della prima prova.
Quando li faccio io metto sempre a fuoco all'infinito, non sono mai cosi' vicini da considerare un'altra messa a fuoco. F8 oppure f11 e posa B,naturalmente.
Puoi anche considerare esposizioni multiple di fuochi,io oscuro l'obiettivo con la mano in attesa del prossimo.Massimo due o tre.
Chiudo l'esposizione appena accenna a scendere.Ma mi pare che tu non abbia niente da imparare, soprattutto da me.
Mino |
Ma io non sono x niente un esperto!!! Ne sono rimasto sopreso anch'io del risultato!!! La prossima volta ke capiterà, proverò col fuoco su infinito........altrimenti tocca trovare un altro metodo!!!! _________________ "Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)
NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|