Autore |
Messaggio |
Luk01 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 536 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 10:46 pm Oggetto: New York Eyes |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Luk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Ne ferma più quello sguardo che il semaforo... buona la contrapposizione dimensionale con l'omino che svela il trucco, ottimi i colori esclusivamente da "traffic light"; forse troppo "appoggiata" al manifesto, a una foto d'altri -parere personale. _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luk01 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 536 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 28 Apr, 2011 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Caracol e grazie del commento...
è vero che la foto della donna non è mia.. però a me ha colpito proprio la contrapposizione tra la perfezione dello sguardo e del viso (ritoccato sicuramente in post p.) che pubblicizzava cosmetici (mi sembra) e la realtà dell'omino che installa il manifesto. Inoltre proprio il semaforo ed i cartelli stradali rafforzano la contrapposizione tra reale (la strada) ed emozionale (ciò che il messaggio pubblicitario deve trasmettere)...
due cose abbastanza lontane tra loro. _________________ Luk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 5:51 am Oggetto: |
|
|
Chissà se questo può diventare il luogo giusto per questa discussione: dunque, la foto non è brutta, ma si appoggia ad un'altra foto, e che foto.
La domanda: può essere considerata una foto di street una fotografia che si appoggia ad un'altra fotografia?
Ovvero, la foto street è quella che ricerca paradossi, giochi visivi fra immagini che si trovano per strada, oppure è un tipo di fotografia molto vicino al fotogiornalismo che cerca di riprendere la vita quotidiana nelle sue infinite sfaccettature?
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luk01 utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2005 Messaggi: 536 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Habrahx per le tue considerazioni.
Sul tema che hai posto potremmo discutere a lungo, probabilmente su alcuni punti ci troveremo d'accordo, magari su altri meno....
Condivido solo parzialmente il concetto che la street debba per forza essere circoscritta alla mera ricerca del paradosso o di giochi visivi. Certamente questi sono elementi che possono essere considerati come elementi fondanti della street, tuttavia a me piace ricercare situazioni che - ancorchè poco paradossali - attraggano la mia attenzione in quanto contengono elementi singolari.
Inoltre, sempre a mio modo di vedere, il confine tra le sfaccettature della vita quotidiana e la street non è poi così marcato. Infatti sono proprio le infinite sfaccettature della quotidianità, l'oceano da cui trarre gli spunti più interessanti...  _________________ Luk |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sissi9616 utente
Iscritto: 28 Apr 2011 Messaggi: 63
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Originale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iggianlu utente
Iscritto: 20 Feb 2008 Messaggi: 78 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 8:22 pm Oggetto: |
|
|
bellissima, bravo, non smetto di ammirarla..... _________________ La terra non l' abbiamo ereditata dai nostri padri, ma l' abbiamo presa in prestito dai nostri figli, ai quali un giorno dovremo restituirla. (Capo Giuseppe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Ven 29 Apr, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Luk01 ha scritto: | è vero che la foto della donna non è mia.. però a me ha colpito proprio la contrapposizione tra la perfezione dello sguardo e del viso (ritoccato sicuramente in post p.) che pubblicizzava cosmetici (mi sembra) e la realtà dell'omino che installa il manifesto. Inoltre proprio il semaforo ed i cartelli stradali rafforzano la contrapposizione tra reale (la strada) ed emozionale (ciò che il messaggio pubblicitario deve trasmettere)...
due cose abbastanza lontane tra loro. |
Mi porti a riflettere: dopotutto, la foto della donna è diventata "manifesto", quindi parte dello scenario urbano: alla pari del semaforo e dell'operaio.
 _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Sab 30 Apr, 2011 12:28 am Oggetto: |
|
|
Ti dirò: l'ho aperta per curiosità, chiedendomi: "Una street questa?" Quando l'ho vista bene, mi è piaciuta molto.
No, non trovo che la massiccia presenza di un'immagine nell'immagine disturbi. Anzi...
Quello che impedisce alla (tua) foto di diventare banale è la presenza del semaforo e soprattutto dell'operaio che sistema il cartellone, che dà alla fotografia della donna il suo carattere di oggetto, di oggetto riproducibile e perciò utilizzabile a scopo pubblicitario. Anzi, come pubblicità e arredo urbano allo stesso tempo.
Complimenti!
P.S.: mi sono reso conto ora del secondo messaggio di caracol: in pratica ho detto le stesse cose! _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|