photo4u.it


Una docile amicha..
Una docile amicha..
Una docile amicha..
Una docile amicha..
di gigiboxmail
Lun 25 Apr, 2011 8:59 am
Viste: 153
Autore Messaggio
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 7:32 am    Oggetto: Una docile amicha.. Rispondi con citazione

Sigma 17 70 70mm iso 400 f11 1/250 sec.
_________________
Una foto non scattata, è un ricordo che non c'è..

IL MIO FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l'ottica a tua disposizione non potevi far di meglio, quindi bravo.
Ciao

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 11:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao grazie del passaggio. Come ti trovi con il 100 macro Canon? Io sto per prendere proprio quello (quello non is pero) e l'unico mio dubbio è che sia corto per lo sfocato e per la necessita di avvicinarsi eccessivamente ai soggetti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per fare solo macro se potessi tornare indietro prenderei il 180. Ma visto che le macro non sono il mio chiodo fisso ma non disdegno anche i ritratti il 100 è perfetto e per di più lo stabilizzatore funsiona alla grande e ti permette in caso di necessità di fare anche macro al volo!
Quindi dipende da cosa ci vuoi fare, se vuoi un'ottica che ti faccia più cose vai tranquillo con il 100 se ti interessa solo le macro vai sul 180.
Poi dipende anche da che macchina hai, su una APC il 100mm diventa un 160mm Wink

_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per il consiglio. A me interessa solo il macro. Ho una 600d..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 5:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se osservi le due distanze minime di messa a fuoco tra 100 e 180, ti sei già dato la risposta. Naturalmente il tutto riferito a rapporto 1:1. Poi non devi chiedere a che distanza viene fatta una foto, tutto dipende da te. Se vuoi riempire il fotogramma ed avere un rr spinto devi andare o in prossimità o alla distanza minima di lavoro se vuoi un close up puoi stare a distanze maggiori.
Il mio 100 non è stabilizzato, ma in compenso è una lama, le sue dimensioni possono aiutarti a lavorare anche a mano libera (sempre meglio non farlo) mentre con il 180 è obbligatorio l'uso del cavalletto, anche se a volte l'ho impiegato a mano libera, ma io non ti ho detto nulla. Tra i due lo sfocato dello sfondo cambia notevolmente, meglio il 180.
Come ti è stato detto, tieni presente che il 100 lo puoi usare anche per altre occasioni, tipo ritratti.
Certamente troverai chi preferirà il 100, come invece troverai chi preferirà il 180, generalmente io uso il 180, il 100 lo uso quelle volte in cui essendo troppo frenetici i soggetti debbo utilizzarlo a mano libera.
Purtroppo la luce non è stata dosata molto bene, risulta un po' altina. In questi casi meglio compensare negativamente.
Aspettiamo il macro per osservare l'evolversi delle foto.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gigiboxmail
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 581
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 27 Apr, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per le spiegazioni. Credo che per iniziare il 100 Canon non stabilizzato per me è la scelta migliore. Non vorrei che il 180 mi spaventasse all'inizio. E poi il 100 su APC è quasi come un 180 su FF. Apparte lo sfuocato..
Settimana prossima se lo trovo in negozio lo prendo. Grazie davvero a tutti. Certo è che il macro mi ha sempre affascinato tanto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi