Autore |
Messaggio |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 7:04 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente la vedrei bene anche con un taglio verticale ed una compensazione negativa per attenuare un po' la luce. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7858 Località: monza
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 8:09 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo con Pigi per il taglio, meno per la compensazione, mi sembra, sul mio monitor che lo scatto sia ottimo anche così, splendida la bollicina di acqua.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 26 Apr, 2011 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con pigi per le luci e per il taglio verticale.
Con la luce un pò più bassa il soggetto sarebbe "uscito" di più dallo sfondo.
Con un taglio verticale potevi giocare di più con le linee dei fili d'erba dando più slancio alla composizione.
Messa a fuoco precisa sul soggetto che permette la lettura dei particolari.
La bollicina è di certo un valore aggiunto.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|