| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		megthebest utente attivo
 
  Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		massimo albertoni utente attivo
  
  Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Devo dire che con la fotocamera (seppur ottima) che hai a disposizione, hai ottenuto già un risultato soddisfacente... il soggetto è un pò scuro, immagine composta ottimamente... 
 
 
PS: non si tratta di una farfalla, ma di un Libelloides coccajus, appartenente alla famiglia degli Ascalaphidae...   
 _________________ Massimo | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		pigi47 utente attivo
  
  Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:31 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Massimo mi ha preceduto per quanto concerne l'identificazione.
 
Come ti è stato detto la composizione è buona, ma a mio avviso ciò che viene a mancare è il non perfetto dettaglio di questo splendido soggetto.
 
Un plauso alla buona volontà, alla fine paga sempre.  
 _________________ Pierluigi | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		megthebest utente attivo
 
  Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 25 Apr, 2011 9:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Massimo e  Pierluigi.
 
 
ne ho anche una seconda variante:
 
 
Per il fatto che il soggetto è scuretto me ne sono accorto ma non avevo luce corretta perchè nuvoloso e non mi sono azzardato ad usare il flash integrato.
 
 
 
Max
	
  
	 
	
	
		
	 
	
		|  Descrizione: | 
		
			
		 | 
	 
	
		|  Dimensione: | 
		 174.86 KB | 
	 
	
		|  Visualizzato: | 
		 File visto o scaricato 471 volta(e) | 
	 
	
		
  
 
  | 
	 
	 
	 
 _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
 
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		oile utente attivo
  
  Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 25 Apr, 2011 10:03 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il libelloides è un soggetto non semplice da riprendere data la sua tridimenzionalità, l'immagine necessiterebbe di più luminosità e contrasto, considerato che la buona volontà non manca, insisti, ciao Elio
 _________________ Elio
 
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		megthebest utente attivo
 
  Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 26 Apr, 2011 3:07 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | oile ha scritto: | 	 		  | Il libelloides è un soggetto non semplice da riprendere data la sua tridimenzionalità, l'immagine necessiterebbe di più luminosità e contrasto, considerato che la buona volontà non manca, insisti, ciao Elio | 	  
 
Grazie Elio ...
 
per luminositò e contrasto purtroppo senza flash e una luce naturale posso intervenire sono in post...e la qualità pagherebbe troppo!
 _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
 
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |