Arianna |
|
|
Arianna |
di aerre |
Gio 14 Apr, 2011 12:15 pm |
Viste: 1605 |
|
Autore |
Messaggio |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
@ Clara Ravaglia: ...Clara, grazie mille della tua preziosa lettura. Quello sguardo è lo sguardo che mi disarma continuamente.
@ Barbarafoto: grazie sempre della tua attenzione, ...il 100 macro è una rasoiata anche a 2.8
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Dau utente

Iscritto: 20 Apr 2011 Messaggi: 127
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
Hai colto l'innocente arrendevolezza dello sguardo con un sorriso appena accennato, quasi a concedere fiducia, a lasciar scorrere la serenità..
come scatto è bellissimo da qualsiasi lato lo si guardi, adoro i colori, rendono benissimo l'incarnato e gli occhi;
solo una domanda, hai mica messo a fuoco sull'occhio distante rispetto all'osservatore?
vedo l'occhio destro della bimba un pelino meno a fuoco, è l'unica cosa che correggerei..
per il resto, complimenti davvero, son foto come queste che fungono da sprono ed ispirazione per chi, come me, sta imparando _________________ Nikon D300, Nikkor 18-70, Nikkor 50mm F1.8, Nikkor 55-200, Nikkor 18-105, Nikon SB900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2011 6:10 pm Oggetto: |
|
|
@ Angelo Dau: ..Angelo, ...grazie mille delle tue parole. Mi fa piacere ti sia arrivato il racconto di pura emozione di questo scatto.
Hai visto bene: il fuoco è sull'occhio a destra.
Perche?
Premesso, ....il viso è quasi parallelo al piano di messa a fuoco e la differenza tra gli occhi è davvero minima ....io non mi sarei accorto se non lo sapessi
Tieni conto che è uno scatto fatto a 2.8 e quindi la pdc era davvero poca.
Ho focheggiato sull'occhio più lontano perchè in questo caso era l'occhio nella parte del viso più esposto ed illuminato.
E' quell'occhio che "sento" il più facile da percepire ed ho istintivamente focheggiato lì.
Grazie ancora
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Forever Light utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2004 Messaggi: 1193 Località: Roma
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2011 6:25 pm Oggetto: Commento |
|
|
... in questo ritratto si vede tutta la complicità tra te e lei , splendidi occhioni magicamente ripresi .
... l'unica cosa , perchè non hai lasciato un pò più di spazio alla fronte a scapito del collo ?
Comunque futili e opinabili dettagli , in confronto alla meravigliosa espressività colta ...senza dubbio non opinabile .
Saluti Roberto _________________ Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 24 Apr, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
@ Forever Light: grazie Roberto delle tue parole. Mi sono rammaricato io stesso di non avere un pò di aria in più in basso, ..ma lo scatto è stato molto di istinto e l'inquadratura è proprio quella
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|