| Autore | Messaggio | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10790
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 4:55 pm    Oggetto: Schieramenti |   |  
				| 
 |  
				| Con un po' di nostalgia per l'inverno, auguro a tutti Buona Pasqua _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| roby 2 utente attivo
 
 
 Iscritto: 10 Set 2008
 Messaggi: 9516
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 6:23 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avrei contrastato di più, ma anche cosi, ha il suo fascino, ottima la compo. Buona Pasqua. CIAO. |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| NEROAVORIO utente attivo
 
 
 Iscritto: 03 Feb 2008
 Messaggi: 21688
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 6:59 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto suggestiva, ottima la resa della neve     
 Buona Pasqua, Franco
 _________________
 Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Massimo Passalacqua utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Dic 2005
 Messaggi: 18447
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 7:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La consistenza del manto nevoso già dalla nitidezza del primissimo piano definisce la cifra tecnica dello scatto che è infatti caratterizzato da una serie di scelte, da quella del punto di ripresa a quelle dell'ottica e della composizione, che concorrono ad un risultato di grande qualità. La distesa nevosa si perde verso l'orizzonte, dove la fila degli alberi, quasi un esercito schierato, affascina con la sua consistenza cangiante, fino a scolorare in un'eterea parata là dove si alza la luce.
 Un'atmosfera di mistero e di sospensione, che mi fa venire in mente le belle pagine di Buzzati nel "Deserto dei Tartari".
 Molto bravo!
 Buona Pasqua.
  _________________
 massimo (già sanpit)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10790
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 7:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Massimo, la lettura dei tuoi commenti sfocia spesso in una sottile invidia per come riesci a sviluppare il tuo pensiero critico su ogni aspetto della fotografia. E in questo caso si aggiunge anche un pizzico di soddisfazione per la tua critica di apprezzamento Grazie anche a Roberto (il poco contrasto è stata una scelta) ed a Franco.
 Ciao
 Fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| bpphoto utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Giu 2008
 Messaggi: 5368
 Località: Colmurano (MC)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 23 Apr, 2011 8:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Beh..., questi luoghi sono il tuo marchio..., ancora un'ottima interpretazione. Buona Pasqua a te..., ciao.
 _________________
 Paolo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| wizard utente attivo
 
  
 Iscritto: 13 Dic 2009
 Messaggi: 6070
 Località: L'Aquila
 
 | 
			
				|  Inviato: Dom 24 Apr, 2011 11:38 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bella la foto ed ottima la composizione. Fai venire davvero voglia di tornare ai panorami invernali. Buona pasqua.  _________________
 
  Giancarlo Vetrone    Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 25 Apr, 2011 7:36 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Belli nella visione ed acuti nella concezione questi tuoi eserciti schierati nel bianco.. Quasi un "Centomila gavette di ghiaccio"  in versione paesaggistica. 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10790
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 26 Apr, 2011 3:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie a paolo, wizard e clara. @ clara: non avevo dubbi che ti saresti soffermata su questa foto e che non avresti fatto mancare un qualche riferimento letterario...grazie!..
 ciao, fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| UMB utente attivo
 
  
 Iscritto: 17 Mar 2006
 Messaggi: 6794
 Località: Bobbio-Pavia
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 22 Ago, 2011 5:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma che bella! un notevole graficismo!
 mi piace proprio un sacco!
 _________________
 dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
 NIKON D300/D50  + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8  - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8     OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |