Autore |
Messaggio |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 6:28 pm Oggetto: morpho peleides |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
1/60--f11--iso 100 50mm.
versione HR http://img709.imageshack.us/f/farfatropicalehr.jpg/ _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onifled utente

Iscritto: 13 Giu 2007 Messaggi: 388 Località: roma
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
bellissima questa farfalla, mai incontrata. Ma è una specie tropicale? Se posso chiedere...dove l' hai fotografata?
Molto bello lo sfondo sfocato che lascia apprezzare ed esalta la bellezza di questo esemplare. Meno felice la scelta compositiva, che avrebbe meritato un pò più di attenzione. _________________ se ti fa piacere puoi visitare la mia gallery: http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=18610 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 7:45 pm Oggetto: |
|
|
onifled ha scritto: | Ciao,
bellissima questa farfalla, mai incontrata. Ma è una specie tropicale? Se posso chiedere...dove l' hai fotografata?
Molto bello lo sfondo sfocato che lascia apprezzare ed esalta la bellezza di questo esemplare. Meno felice la scelta compositiva, che avrebbe meritato un pò più di attenzione. |
concordo con te per la composizione ma l'ho fotografata in una serra dove tengono farfalle tropicali e si entra solo in orari diurnie capirai che sono tutte iperattive questa mi ha concesso solo due scatti al volo e l'immagine da poco spazio per tagli compositivi per cui l'ho lasciata cosi com'è. _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Per chi conosce questa esotica farfalla sa quanto bella sia anche ad ali aperte con il suo differente colore rispetto alla parte opposta.
Le dimensioni elevate del soggetto vedo non ti hanno messo in crisi perchè la lettura è buona su tutta la sua estensione.
L'avrei decentrata sol un po' alla dx di chi osserva. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mer 20 Apr, 2011 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Casa delle farfalle di Montegrotto?
Bellissimo esemplare ripreso molto bene.
Come sono le condizioni di scatto all'interno della serra?
C'è possibilità di movimento?
Mi interessa l'argomento perché avevo pensato di farci una visita.
Ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antomagno utente attivo

Iscritto: 08 Set 2009 Messaggi: 1313 Località: Isola Vicentina
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Casa delle farfalle di Montegrotto?
Bellissimo esemplare ripreso molto bene.
Come sono le condizioni di scatto all'interno della serra?
C'è possibilità di movimento?
Mi interessa l'argomento perché avevo pensato di farci una visita.
Ciao |
io l'ho ripresa all'oasi rossi in provincia di vicenza ma so che più o meno siamo li con le altre serre, in quanto a mobilità non ci sono problemi a parte un pò la difficoltà di avere sfondi sfocati ma la difficolatà maggiore è data dall'umidità che sfiora il 100 per 100 e dopo qualche minuto cominci a farti delle sudate da sauna,con le temperature in questa stagione puoi riuscire a starci una mezzora o qualcosa in più ma d'estate io ci sono andato una volta(con quel grado di umidità se ci sono 35 gradi ne percepisci almeno 10-15 in più) ed ero fuori dopo 5 minuti.
ah occhio all'attrezzatura che alle volte diventa proprio bagnata,comunque la visita è d'obbligo.
grazie a tutti per il passaggio. _________________ Le fotografie mostrano,non dimostrano.
F.Scianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 21 Apr, 2011 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo esemplare, anzi stupendo, abbasserei le lui sul posatoio, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 22 Apr, 2011 8:37 am Oggetto: |
|
|
Bella !
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Sab 23 Apr, 2011 10:49 am Oggetto: |
|
|
Davvero un bel esemplare. Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|