| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		antonio Pica utente attivo
  
  Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Lun 18 Apr, 2011 9:32 pm    Oggetto: Passeggiando x  Roma | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Colosseo _________________ Le mie foto su Flickr
 
 
(Antonio Pica)       Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
 
 sigma1/4  35mm ART
 
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Apr, 2011 6:05 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io penso che nei paesaggi notturni il flare sia quasi sempre da evitare.
 
Secondo me qui ce n'è troppo.
 
Per curiosità, e anche perché vorrei prendere anche io un grandangolo spinto, che ottica hai impegato?
 
Giovanni | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		robyc69 utente attivo
  
  Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Apr, 2011 8:49 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				inclinare l'ottica verso l'alto vuol dire creare linne cadenti che in questo tipo di scatto disturbano. oltretutto i lampioni a margine dell'inquadratura evidenziano ancora di piu' questa cosa.
 
per i flares, avresti dovuto evitare di includere nell'inquadratura il lampione piu' a destra, o quantomeno schermarne la luce (va benissimo anche con la mano).
 
 
ciao.
 
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonio Pica utente attivo
  
  Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Apr, 2011 11:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Habrahx ha scritto: | 	 		  Io penso che nei paesaggi notturni il flare sia quasi sempre da evitare.
 
Secondo me qui ce n'è troppo.
 
Per curiosità, e anche perché vorrei prendere anche io un grandangolo spinto, che ottica hai impegato?
 
Giovanni | 	  
 
 
ciao giovanni,grazie per il tuo commento.l'ottica che ho usato è il 24.105 L CANON,    _________________ Le mie foto su Flickr
 
 
(Antonio Pica)       Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
 
 sigma1/4  35mm ART
 
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		antonio Pica utente attivo
  
  Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Apr, 2011 11:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | robyc69 ha scritto: | 	 		  inclinare l'ottica verso l'alto vuol dire creare linne cadenti che in questo tipo di scatto disturbano. oltretutto i lampioni a margine dell'inquadratura evidenziano ancora di piu' questa cosa.
 
per i flares, avresti dovuto evitare di includere nell'inquadratura il lampione piu' a destra, o quantomeno schermarne la luce (va benissimo anche con la mano).
 
 
ciao.
 
Roberto | 	  
 
ciao roberto,grazie anche a tè per il commento,ne prendo atto per la prossima occasione      _________________ Le mie foto su Flickr
 
 
(Antonio Pica)       Canon EOS  R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
 
 sigma1/4  35mm ART
 
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura  Canon e Manfrotto.   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Habrahx non più registrato
  
  Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 19 Apr, 2011 12:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | atpavilla ha scritto: | 	 		  ciao giovanni,grazie per il tuo commento.l'ottica che ho usato è il 24.105 L CANON,    | 	  
 
Grazie (Antonio?)    
 
Io mi devo accontentare di un formato più piccolo il modesto DX   della però mia    Nikon!
 
penso che prenderò il modesto Tamron 10-24, più accessibile alle mie tasche   
 
Ciao e buone foto   
 
Giovanni | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |