Autore |
Messaggio |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco lascialfari utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2011 Messaggi: 816 Località: prato
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:21 am Oggetto: |
|
|
L'esclamazione che ho avuto appena vista è stata: azz......
Bella, inquadratura insolita che fa risaltare il soggetto in tutto il suo splendore, bella ricca di colore ma che trovo appropriato viste le sfumature tonali.
Non mi piace il posatoio dov'è aggrappata e se possibile ne vorrei sapere di più, per il resto è veramente molto molto bella.
Da guardare assolutamente in HR
Bene, bravo ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 11:40 am Oggetto: |
|
|
stupenda!!!!!
complimenti
ciao
andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella e ben eseguita. Da vedere in alta risoluzione.
Il posatoio che sembra di plastica la rende poco naturale.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
una bellissima versione inusuale, ricca di colore ma non invadente, otiima la definizione e molto bello anche il gioco di trasparenza delle ali, complimenti sinceri ciao...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 1:00 pm Oggetto: |
|
|
BELLISSIMA IN HR E MAGNIFICA.....
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Chiarimenti sul posatoio:
chi ha avuto modo di fotografare una saturnia pavoniella sa con quanta forza questa, cintura il posatoio su cui si ancora nelle ore diurne.
Nel caso in questione, la falena ha scelto come posatoio un robusto filo d'erba, aggrappandosi su di esso a circa 25 cm. da terra proprio a lato del sentiero che stavo percorrendo e solo la casualità ha voluto che non la calpestassi.
Dal punto di ritrovo, ieri mattina, son passato almeno una decina di volte alla ricerca di soggetti fra i cespugli e solo al momento di abbandonare il campo, l'occhio cade su di essa.
Come potete notare il filo d'erba è ripiegato su se stesso perchè abbracciato con forza dalla falena.
Volendo riprendere la stessa dal lato opposto a quello dorsale, non ho fatto altro che cimare il filo d'erba all'altezza della testa facendo attenzione a non tagliare anche le prime minuscole zampette di ancoraggio.
La natura ha offerto questa situazione ed io ho cercato di sfruttarla al meglio.
Buona luce a tutti.
Carlo.  _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it
Ultima modifica effettuata da carrerateam il Lun 18 Apr, 2011 9:25 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carrerateam utente attivo

Iscritto: 05 Set 2006 Messaggi: 2693 Località: (PV)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo ancora, anche se ciò non è necessario ma è bene ricordarlo, nel caso trovaste una pavoniella non cercate si staccarla dal suo posatoio naturale, potreste in questo caso determinare la fine anticipata della splendida farfalla e nel caso si utilizza un plamp riponetela con attenzione nel luogo in cui è stata trovata assicurandovi di riporla con stabilità con il suo posatoio.  _________________ www.carrerateam.com - www.powerphotography.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Una vera fortezza volante.
Bravo ad aver ottenuto questa buona nitidezza su tutte e quattro le ali, considerando la distanza tra l'ala in primo piano e quella in secondo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Luzi utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2010 Messaggi: 932
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
wow |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare e bellissima cattura.
Complimentoni.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enigma utente

Iscritto: 07 Apr 2011 Messaggi: 72 Località: Pabillonis (VS)
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ah ecco, c'era il barbatrucco nel posatoio. In effetti sembrava tagliato di netto.
Beh, comunque complimenti, ottima cattura. Non ricordo con che corpo macchina scatti, ma vedo che gli ISO alti riesci a gestirli sempre al top
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Carlo,
Fantastica visione per gli occhi! Spettacolarmente ripresa questa falena, tutto perfettamente gestito! Per il posatoio concordo su quanto hai detto tu, spesso non si può fare altrimenti, per non arrecare danno al soggetto... omogenea e gestita magistralmente, l'illuminazione sulla Saturnia... complimenti! _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Ma che devo fare, buttarla nel cestino la mia reflex???  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Sei un vero califfo della macro fotografia!
Conosci già il mio pensiero
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faro125 utente

Iscritto: 21 Apr 2010 Messaggi: 122 Località: Garlasco
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Massimo Tolardo ha scritto: | e che ti dobbiamo suggerire.
solo di andarci piano, ci fai venire i complessi  |
straquoto in tutto!!
Complimenti!! _________________ "E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa."
Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ssmacrophoto utente

Iscritto: 14 Apr 2011 Messaggi: 365 Località: Prato
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ammiro questo bellissimo scatto (favoloso in HR), e in qualunque modo tu sia riuscito a farlo non fa differenza, ma sul posatoio mi sorge qualche dubbio, dev'essere un filo d'erba molto robusto, perchè la falena è anche abbastanza pesantina!
Comunque complimenti!
Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 19 Apr, 2011 8:12 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho qualche dubbio sul posatoio, sembra finto, di plastica, il soggetto lo trovo molto bello e ben ripreso.
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|