Sguardo d'intesa |
|
|
Sguardo d'intesa |
di wizard |
Ven 15 Apr, 2011 6:21 pm |
Viste: 877 |
|
Autore |
Messaggio |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5763 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 4:15 pm Oggetto: Sguardo d'intesa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5763 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 4:28 pm Oggetto: un pomeriggio con i rapaci e il suo addestratore |
|
|
Qualche tempo fa sono andato ad una mostra ornitologica , dove un amico mi ha invitato a vedere da vicino alcuni rapaci. In particolare sono stato rapito dall'Astore che ha uno sguardo che ammalia. Ho poi aggiunto qualche foto sui più comuni falchi Pellegrino e sull'Americano Harris. Purtroppo le foto sono contenute, anche perchè non era facile fotografare i rapaci tra tanta gente ed in un ambiente al chiuso e con molte gabbie. Un ringraziamento va all'addestratore per la sua pazienza e spero, dopo aver fatto amicizia, di poterlo incontrare di nuovo e all'aperto per fotografare meglio questi bellissimi esemplari.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
185.1 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
191.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
Falchi "Pellegrino" in attesa di essere messi in mostra |
|
Dimensione: |
193.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
Falco pellegrino...è il suo momento |
|
Dimensione: |
194.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
193.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1718 volta(e) |

|
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Alcune sono più belle di altre.
Ad esempio escluderei astore-3 (per lo sfondo), astore -particolare 1 (per il brutto taglio; mi piace invece molto la precedente), falco pellegrino sono pronto (per la cattiva illuminazione del soggetto, e io sono l'harris (per lo sfonod che distrae e la luce non ottima).
Le altre sono migliori.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5763 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 18 Apr, 2011 7:32 pm Oggetto: |
|
|
vLuca ha scritto: | Alcune sono più belle di altre.
Ad esempio escluderei astore-3 (per lo sfondo), astore -particolare 1 (per il brutto taglio; mi piace invece molto la precedente), falco pellegrino sono pronto (per la cattiva illuminazione del soggetto, e io sono l'harris (per lo sfonod che distrae e la luce non ottima).
Le altre sono migliori. | Grazie del tuo commento sempre molto preciso e puntuale. Purtroppo come detto all'inizio lo sfondo era quello che era, così come la luce (si trattava di una palestra). Faccio tesoro di tutto. Grazie Vluca
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao wizard, mi hai fatto sorridere sul commento della mantide...non ci crederai, ma le ho nel mio giardino!!! Fortunato, eh? Mi ha colpito questa tua immagine guardando la tua galleria, e le altre su questo rapace, li amo moltissimo, abito anch'io in zona montana, però mi piange il cuore vederli ammaestrati, chiusi in gabbie e soprattutto con il cappuccio in testa...sono l'esempio di libertà, chissà quanto soffrono in castità! Un saluto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5763 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Iose ha scritto: | Ciao wizard, mi hai fatto sorridere sul commento della mantide...non ci crederai, ma le ho nel mio giardino!!! Fortunato, eh? Mi ha colpito questa tua immagine guardando la tua galleria, e le altre su questo rapace, li amo moltissimo, abito anch'io in zona montana, però mi piange il cuore vederli ammaestrati, chiusi in gabbie e soprattutto con il cappuccio in testa...sono l'esempio di libertà, chissà quanto soffrono in castità! Un saluto. |
Grazie Iose per il tuo passaggio. Effettivamente questi bellissimi esemplari saranno anche sacrificati ma non sarebbero più in grado di vivere in natura senza aiuto. Sono tutti stati salvati o trovati cuccioli senza genitori. Del resto anche i loro addestratori, che ho avuto modo di conoscere in più occasioni, non possono lasciarli per più di uno massimo due giorni altrimenti dimenticano tutto del loro apprendimento. Perciò niente ferie o niente di niente per gli addestratori se non stare sempre insieme ai loro compagni di vita. Almeno questo spero possa alleviare un po' la tua sofferenza. a presto
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimi!
Mi hai fatto tornare indietro nel tempo; moooolto tempo fa ne avevo addomesticato uno, mi stava sulla spalla e anche se si allontanava tornava sempre a casa.
Vivevo in campagna, ed era stato preso piccolo dal nido; la mamma era stata uccisa perche mangiava i pulcini (era un astore).
Piccolino e quasi implume gli compravo la carne di pecora che sminuzzavo, poi per insegnargli a volare la appendevo ad una trave e lo lanciavo, finché lui non imparò a prendera al volo.
Era un cane da guardia, si metteva sulla lambretta di mio cugino e guai a chi si avvicinava.
Un giorno prestò la lambretta a degli operai e si dimenticò di avvertirli del falco...credendo di essere attaccati lo uccisero a bastonate...
Scusa il lungo OT, ma la fotografia serve anche a questo: ricordare...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|