Autore |
Messaggio |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 7:54 pm Oggetto: Empusa Pennata |
|
|
Dati di scatto:
Diaframma f 10 - Esposizione 1/250 di secondo - Iso 200
Mano Libera - No Flash -
Fotocamera Nikon D300 - Obiettivo AF-S Micro Nikkor 105mm f/2.8 G IF-ED
Alta Risoluzione: http://i53.tinypic.com/k024wi.jpg
Grazie in anticipo per Suggerimenti e Critiche _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Anche tu conservi ancora i ricordi del 2010, tra l'altro un bel soggetto di tutto rispetto. Non facile la sua maf generale visto la struttura del corpo.
Forse sbaglio, ma mi sembra manchi di una buona nitidezza. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Mar 12 Apr, 2011 8:02 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:02 pm Oggetto: |
|
|
da quello che ho appreso sul forum l'empusa pennata è una preda molto ambita.
complimenti per la cattura.
luce duretta ma abbastanza ben controllata. _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
un soggetto bello quanto ostico da riprendere, a mano libera un'impresa...
probabilmente manca un filo di nitidezza, ma considerando come hai scattato ti faccio i complimenti...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 8:11 am Oggetto: |
|
|
Conosco molto bene questi soggetti, non facili da fotografare anche con l'utilizzo del tripode.
Certo che a mano libera devo dire che hai fatto un ottimo lavoro.
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
joe b utente attivo

Iscritto: 24 Dic 2007 Messaggi: 5758 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 8:13 am Oggetto: |
|
|
Davvero un ottimo risultato a mano libera!
Complimenti.
Ciao  _________________ Il mio sito QUI
Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacioli david utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2009 Messaggi: 2989 Località: Montale - PT
|
Inviato: Mer 13 Apr, 2011 12:54 pm Oggetto: |
|
|
a mano libera non si scrive neanche piu', figuriamoci fare delle macro...
ottimo risultato...
un saluto David.. _________________ VISITA IL MIO SITO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|