Autore |
Messaggio |
Tod nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 12:36 pm Oggetto: pausa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Salve Tod,
mi piace l'inquadratura leggermente da dietro che restituisce un'atmosfera molto "intima", ....anche se stiamo parlando di una statua.
Ma ....proprio perchè di statua si tratta ....non è certo un ritratto, quanto piuttosto la trasposizione fotografico di un ritratto (pur se ideale) fatto dallo scultore.
Sposto in architettura  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Foto (bianconero) di rara bellezza. Anche se c' è qualche illustre prcedente (Mapplethorpe - Apollo 1988) di solito le statue nell' ambito del forum, non le mettiamo tra i ritratti. Ma vedo ora che è già stata spostata. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tod nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio, non pensavo di ricevere tali apprezamenti: non ero sicuro di inserirla (per via del rumore e del fatto che è poco contrastata con lo sfondo: tenete conto che era di un bianco splendente, e dalla foto non si direbbe) purtroppo non avevo il cavalletto e stare anche appoggiato al muro non avrei risolto. Grazie ancora. Mi piaceva comunque molto la resa finale della composizione. Cercherò di migliorare comunque. Grazie ancora. PS: ma dove devo inserire queste foto allora? In che sezione? Sono nuovo e non me ne intendo molto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
A giudicare dall' immagine postata c' è margine per migliorarla e per rendere un po' più luminoso il marmo; sicché, dall' originale, avrai probabilmente miglior gioco. Il rumore personalmente non mi disturba (almeno per quanto mi è dato di vedere da qui) anzi: aggiunge una consistenza alla superficie che trovo molto indicata, almeno come "interpretazione" del gruppo statuario. Ma sono amante delle pellicole con grana evidente e perciò può essere che la veda in maniera parziale, da questo punto di vista.
Comunque, al di là dell' aspetto fisico, la foto è bella perché hai scelto un punto di ripresa ed una inquadratura felici che stringono efficacemente sulla relazione tra i protagonisti che è certo parte dell' opera scultorea, ma che nella foto assume la connotazione di soggetto a sé stante. Uno scatto non valido, tra tutti quelli possibili allo stesso gruppo statuario, avrebbe dato luogo ad un risultato non convincente. Il fatto poi che tutto sia immobile significa solo che si ha più tempo per pensare e non che è scontato il buon risultato. Questi sono i motivi per cui credo che l' apprezzamento sia meritato. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tod nuovo utente
Iscritto: 23 Dic 2007 Messaggi: 31
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti dei consigli, cercherò di migliorare nelle prossime. Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|