fiore 6 |
|
|
fiore 6 |
di manuelito |
Mer 16 Mar, 2011 10:19 am |
Viste: 81 |
|
Autore |
Messaggio |
manuelito utente
Iscritto: 17 Feb 2011 Messaggi: 103 Località: milano
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 7:51 pm Oggetto: fiore 6 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto su questo forum,
trovo il tuo scatto non correttamente esposto, la scena e' un po buia, inoltre in questi casi ti consiglio di concentrarti solo sul soggeto principale che vuoi fotografare, in questo caso il fiore, cercando di comporre la scena in modo armonioso.
Con tanta costanza e pazienza vedrai che i risultati non mancheranno ad arrivare.
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Inserire i dati di scatto vuol dire ricevere suggerimenti più precisi.
L'esposizione del fiore a mio avviso non è corretta, dato che il soggetto rimane abbastanza scuro. Ora se non riesci ottenere tramite i parametri della fotocamera dati sufficientemente sicuri per scattare a mano libera, il cavalletto sarebbe un'articolo fondamentale.....a dire il vero lo è anche con tanta luce. Naturalmente puoi sempre utilizzare il flash per aumentare la portata della luce, oppure sempre se sufficienti a portarti la luce sul soggetto, anche dei pannelli diffusori.
Osservando il tuo scatto avrei fatto una scelta compositiva differente.
Pur scegliendo la tua prospettiva, se possibile avrei delicatamente spostato il fiore sottostante quel tanto sufficiente a farlo uscire dall'inquadratura, oppure scegliere un taglio quadrato dedicando la mia attenzione al fiore in alto, magari riprendendolo interamente anche se diminuiva il suo rr. Naturalmente la piccola porzione dell'elemento disturbatore che rimaneva andava clonato. Altra soluzione fermo restando quanto detto avresti dovuto tagliare maggiormente il fiore con un rr maggiore dedicandoti al centro. Mai e poi mai tagliuzzare piccole porzioni di petalo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|