Autore |
Messaggio |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 9:40 am Oggetto: Pyrgus onopordi |
|
|
Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/25sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp
Versione 1500
Non so perchè ma questi Hesperiidae faccio sempre fatica a riprenderli correttamente (bordo alare) _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 9:51 am Oggetto: |
|
|
Io la trovo ottima.
Lo sfondo omogeneo e il colore dello stesso s'intonano con il colore del soggetto.
Tanto per dirne una : potevi spingerti a f18/20.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Io la trovo ottima.
Lo sfondo omogeneo e il colore dello stesso s'intonano con il colore del soggetto.
Tanto per dirne una : potevi spingerti a f18/20.
Ciao |
Grazie Salvo...E' vero quel che dici, il mio dubbio era perchè vedo foto in giro di Pyrgus fatte a F/11 ultra nitide e non capisco perchè io non ci riesco mai, eppure mi sembrava che il parallelismo fosse molto buono...Boh
Mi riapplicherò  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 10:05 am Oggetto: |
|
|
Wildrocker ha scritto: | Grazie Salvo...E' vero quel che dici, il mio dubbio era perchè vedo foto in giro di Pyrgus fatte a F/11 ultra nitide e non capisco perchè io non ci riesco mai, eppure mi sembrava che il parallelismo fosse molto buono...Boh
Mi riapplicherò  |
Una domanda.
Quelle a cui tu ti riferisci hanno la stessa colorazione di questo tuo esemplare ? _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
Cesoia ha scritto: | Una domanda.
Quelle a cui tu ti riferisci hanno la stessa colorazione di questo tuo esemplare ? |
Con questa no, dato che è una nuova specie che fotografo...Però anche l'anno scorso ho fotografato una Pyrgus armoricanus, molto simile a questa per dimensioni ma ho avuto lo stesso problema...
E ho visto in giro foto di Pyrgus armoricanus perfettamente nitide...
Magari è un errore banale che ometto nella ricerca del parallelismo...
Domani vedo se ne trovo qualcun'altra e mi applico di +  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smilzotuzzo utente attivo
Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 2865 Località: ancona
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
bravissimo...lo sfondo omogeneo e luminoso...il soggetto...tutto insomma
marco _________________ ci provooo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rockstarblu utente attivo

Iscritto: 25 Dic 2009 Messaggi: 3607 Località: padova
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 12:15 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto è molto bello, sembrerebbe un discorso di parallelismo, potresti inizialmente provare a f piu bassi ( per vedere meglio dove pecca il parallelismo ) per poi chiudere, per includere piu parte del soggetto...
ciao Luigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
bah, io la vedo nitida anche sul bordo alare.
forse è la conformazione a dare la sensazione di mancanza di nitidezza.
comunque a me piace parecchio.
ciao _________________ https://www.instagram.com/maxtolardo1957/?hl=it>Il Mio Instagram |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 3:51 pm Oggetto: |
|
|
io la nitidezza la vedo corretta, sensazione che manchi nitidezza è dovuta alla luce troppo diffusa che colpisce il soggetto, forse hai schermato troppo la luce e questo crea un contrasto troppo debole che fa risaltare i dettagli fini....a questo punto devi gestire in PW il contrasto agendo sulle curve in modo selettivo....io ci ho provato velocemente in quel minuto di pausa che avevo in ufficio:
http://i739.photobucket.com/albums/xx37/antoninolaspina/pyrgusonopordi1hd_corretta.jpg _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedo nitida. Sovente però la peluria bagnata da la sensazione di scarsa nitidezza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Alex,
Bel soggetto e ottima ripresa... la versione di Tony la trovo perfetta... complimenti per la cattura, qualcosa di importante si muove già allora, per le campagne!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Lun 11 Apr, 2011 9:41 pm Oggetto: |
|
|
A mio parere il parallelismo è ottimo, trovo la versione di Tony perfetta e fa emergere perfettamente il dettaglio, ciao Elio _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hawkeye69 utente attivo

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 3850 Località: Italy Rome
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
Anche per me e' ben ripresa, non vedo perdite di nitidezza sul bordo alare, il parallelismo lo vedo rispettato, ben fatta Wild
Ciao
Alberto _________________ Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Celestri utente attivo

Iscritto: 31 Dic 2007 Messaggi: 859 Località: Liguria
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 9:53 am Oggetto: |
|
|
Ben ripresa,ma mi pare che manca un pò di dettaglio o sbaglio? avrei chiuso un pò di più per ottenerlo. Comunque sempre un bello scatto
Ciao
Giorgio _________________ IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wildrocker utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 2910 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 11:55 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio ragazzi...Purtroppo non riesco a vedere la foto modificata da antonino, ma proverò ugualmente i vostri consigli in post-produzione  _________________ Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
Alex Minicò - IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|