luce rembrandt |
|
Canon EOS 5D - 105mm
1/125s - f/4.0 - 250iso
|
luce rembrandt |
di gianni_toia |
Dom 10 Apr, 2011 6:08 pm |
Viste: 230 |
|
Autore |
Messaggio |
gianni_toia utente attivo
Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 601 Località: cinisi
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 6:09 pm Oggetto: luce rembrandt |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 12 Apr, 2011 8:00 am Oggetto: |
|
|
...Mi piace molto il sorriso gentile della ragazza, ...quasi sussurrato nel farsi di una dinamica espressiva molto dolce e delicata, .....complice quello sguardo intriso di luce e leggermente languido.
L'impianto del chiaroscuro è molto bello con quella luce naurale laterale che disegna le ombre nella metà a sinistra del volto.
Forse c'è un pelo di sovraesposizione, ...soprattutto se guardo allo scarso stacco tra il naso e la guancia più esposta ...ed è questa generale chiarezza che secondo me diluisce l'effetto ricercato di una illuminazione rembrandt.
...Ci si aspetta insomma una maggiore densità dell'apparato chiaroscuale, ...soprattutto delle zone in ombra del viso a destra, anche se l'angolo di illuminazione sembra essere quello giusto ed in ogni caso concorde alle intenzioni.
Anche in questo caso, sposto in "studio" ...se non altro per far compagnia alla sorella a colori
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 15 Apr, 2011 8:16 am Oggetto: |
|
|
Quoto quanto scritto da aerre ed aggiungo che un'inquadratura o più ampia o più stretta avrebbe giovato, almeno ai miei occhi "allergici" ai tagli non decisi.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|