Autore |
Messaggio |
crow782 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 6:16 am Oggetto: gocce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crow782 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 6:17 am Oggetto: |
|
|
primi esperimenti con le gocce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 7:06 am Oggetto: |
|
|
Bella, ma mi pare un po' storta
Ciao, giovanni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crow782 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 7:13 am Oggetto: |
|
|
A dire il vero ho inclinato apposta la macchina fotografica, pensavo fosse piú carina. Le prossime proveró a riprenderle con la macchina in piano alla vaschetta, vediamo se vengono meglio. Grazie del passaggio.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stevenfish utente

Iscritto: 08 Ott 2009 Messaggi: 167 Località: Ghemme, città del vino!
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 7:29 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Bella, ma mi pare un po' storta
Ciao, giovanni |
crow782 ha scritto: | A dire il vero ho inclinato apposta la macchina fotografica, pensavo fosse piú carina. Le prossime proveró a riprenderle con la macchina in piano alla vaschetta, vediamo se vengono meglio. Grazie del passaggio. |
Ciao
L'idea dell'angolo di ripresa diverso da "0" non è brutta, anzi... io ne sono un accanito sostenitore :
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=472827
Però l'inclinazione deve essere più audace, altrimenti "sembra" solo storta!
I colori sono molto belli e il "freeze" della goccia è molto preciso!
Vedo solo un po' di porcherie intorno... avrei lavorato un po' di clone, sai??
buoni scatti!
S_
_________________
Addicted
now running: www.stefanopescio.com
www.progettow3.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
Concordo in pieno con stevenfish
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AndreaI utente attivo
Iscritto: 07 Lug 2010 Messaggi: 683
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 12:14 pm Oggetto: |
|
|
bella nitidezza e colori
ciao
andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crow782 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 1:12 pm Oggetto: |
|
|
vi propongo un'altra goccia, stavolta di base fatta con riflettore bianco, raddrizzata e ripulita, modifica del bilanciamento del bianco per portarla al blu.
Vi sembra un po meglio come costruzione dell'immagine?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.56 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 477 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
crow782 nuovo utente
Iscritto: 20 Ago 2010 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Una nuova versione
Descrizione: |
|
Dimensione: |
137.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 466 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 09 Apr, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
crow782 ha scritto: | Una nuova versione |
La costruzione è migliore, anche se prefesrisco "gocciablu" per la maggiore saturazione. Prova però a fare migliorie su "gocce" che ha dei colori davvero stupendi
_________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|