photo4u.it


Monte dei Cappuccini - Torino
Monte dei Cappuccini - Torino
Monte dei Cappuccini - Torino
NIKON D90 - 92mm
2s - f/8.0 - 200iso
Monte dei Cappuccini - Torino
di pellis.matteo
Gio 07 Apr, 2011 11:52 am
Viste: 398
Autore Messaggio
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 11:53 am    Oggetto: Monte dei Cappuccini - Torino Rispondi con citazione

zooming
2 sec
f 8
iso 200

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
redi
utente


Iscritto: 21 Gen 2008
Messaggi: 152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, la foto mi ha colpito sin dalla miniatura.

ti chiedo, se possibile, si spiegarmi la tecnica che hai usato.
Se ho capito bene come hai fatto, anch'io nel passato ho provato, ma non mi spiego come hai fatto ad avere l'edificio perfettamente a fuoco e fermo senza effetto Zoom.

Comunque, bella foto (per me intrigante dal punto di vista tecnico per quanto detto prima). Bella la luce, la rende futuristica e psichedelica trasfigurando un "normale" oggetto quotidiano in qualcosa di nuovo.

Grazie e complimenti
Redi

_________________
Redi = RDPA
Il mio sito: http://rd-photoart.jimdo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

redi ha scritto:
Ciao, la foto mi ha colpito sin dalla miniatura.

ti chiedo, se possibile, si spiegarmi la tecnica che hai usato.
Se ho capito bene come hai fatto, anch'io nel passato ho provato, ma non mi spiego come hai fatto ad avere l'edificio perfettamente a fuoco e fermo senza effetto Zoom.

Comunque, bella foto (per me intrigante dal punto di vista tecnico per quanto detto prima). Bella la luce, la rende futuristica e psichedelica trasfigurando un "normale" oggetto quotidiano in qualcosa di nuovo.

Grazie e complimenti
Redi


ciao! felice di poterti essere utile:

ho usato un treppiede bello stabile, tempo di scatto 2 secondi.
partendo dalla focale più lunga ho iniziato l'esposizione già ruotando la ghiera dello zoom, in modo da non avere il campo inquadrato troppo nitido. con un movimento abbastanza veloce ho potuto così poi fermarmi per circa un secondo alla focale corta, in modo da "impressionare" la chiesa in modo più netto.

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aggiungo che per il fuoco sulle focali corte è necessario chiudere il diaframma almeno a f 7!
_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
rx8driver
utente


Iscritto: 19 Nov 2007
Messaggi: 468
Località: Cardano al Campo

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionante

grazie anche per la spiegazione tecnica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Kr33p
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 2043
Località: Frankfurt

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 4:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Incredibile quante ne sapete.
Davvero un ottimo effetto Wink

_________________
Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 7:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kr33p ha scritto:
Incredibile quante ne sapete.
Davvero un ottimo effetto Wink


grazie mille!

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Gio 07 Apr, 2011 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rx8driver ha scritto:
impressionante

grazie anche per la spiegazione tecnica


di niente! ciao e grazie

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altri pareri e/o consigli a riguardo? anche per me questa è una tecnica nuova...
grazie

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto della zoomata è veramente simpatico. Bella l'idea e ben realizzata...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pellis.matteo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 2197
Località: Arignano (Torino)

MessaggioInviato: Ven 08 Apr, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lamb ha scritto:
L'effetto della zoomata è veramente simpatico. Bella l'idea e ben realizzata...


grazie!

_________________
Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi