Autore |
Messaggio |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Mer 06 Apr, 2011 11:48 pm Oggetto: vaso al piano ammezzato |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlessandroCastellani sospeso
Iscritto: 26 Mar 2011 Messaggi: 106 Località: Terni
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 12:13 am Oggetto: |
|
|
Io sono un dilettante autodidatta...sarà per questo che capisco poco questo scatto,sia come soggetto,composizione...insomma come scatto in generale...ciao,Ale _________________ Nikon D100 Nikkor 28/85 Nikkor 55/200
Canon PowerShot S3is
Canon PowerShot D10 (sub) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 07 Apr, 2011 8:40 am Oggetto: |
|
|
Sembra manchi di nitidezza, forse da imputare ad un micromosso? non ho i dati exif e quindi cerco di comprendere....
facci sapere qualcosa a riguardo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 1:35 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Sembra manchi di nitidezza, forse da imputare ad un micromosso? non ho i dati exif e quindi cerco di comprendere....
facci sapere qualcosa a riguardo
ciaoo |
Ciao Sisto, mi dimentico sempre...
f 4,8 1/20 iso 200 50mm DX
manca di nitidezza per via del micromosso ma alzare gli iso con la D70 spesso aggiunge troppo rumore
Grazie ancora per il passaggio
Grazie anche ad Alessandro per il suo intervento
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Ven 08 Apr, 2011 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | ... daccordo, però il soggetto non dovrebbe muoversi più di tanto.. per cui anche iso più bassi potevano essere utilizzati: piuttosto presterei maggiore attenzione alla colore ed alla tipologia della luce, vero elemento essenziale per l'attribuizione d'armonia e capacità evocativa.
Ciao  |
Grazie Webmin
il soggetto non si muove ma io si, e tanto...
ma a parte questo devo vedere se in altre ore del giorno dall' unico lucernaio della scala( due piani sopra) come diviene la luce ...insomma è da studiare meglio
Ciao e grazie ancora
Enrico
Ps: iso 200 è la sensibilità più bassa della D70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|