photo4u.it


Goccia
Goccia
Goccia
Goccia
di Dott_DoppiaW
Mar 05 Apr, 2011 9:19 am
Viste: 116
Autore Messaggio
Dott_DoppiaW
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2009
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 9:20 am    Oggetto: Goccia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il fotografare la goccia è un passaggio obbligato per tutti gli apprendisti fotografi.... Very Happy
Qui il momento catturato è dei migliori ma purtroppo manca la nitidezza e la qualità che contraddistingono gli ottimi scatti di questo genere...
Io personalmente ho pure provato affidandomi ad un tutorial/lavoro fatto da pepo55 qui sul forum...
ti allego il link....interessantissimo e molto utile per raggiungere buoni risultati:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=259658

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dott_DoppiaW
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2009
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 10:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Il fotografare la goccia è un passaggio obbligato per tutti gli apprendisti fotografi.... Very Happy
Qui il momento catturato è dei migliori ma purtroppo manca la nitidezza e la qualità che contraddistingono gli ottimi scatti di questo genere...
Io personalmente ho pure provato affidandomi ad un tutorial/lavoro fatto da pepo55 qui sul forum...
ti allego il link....interessantissimo e molto utile per raggiungere buoni risultati:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=259658

ciaoo


Ciao! Grazie del commento e del link, io stesso avevo letto in passato quel tutorial, poi ora che mi accingevo a sperimentare a mia volta l'ho cercato, ma non lo trovavo più!! Ho poi seguito altri tutorial sulla rete. C'è però una grande differenza fra cosa ho fatto io e il tutorial di pepo55, ovvero che io ho preferito lavorare al buio e poi illuminare il liquido con delle luci davanti e dietro la goccia, però devo dire che anche la sua tecnica è da sperimentare.. Devo riuscire a trovare una location così ben illuminata, cosa che in appartamento non è sempre facile!! Smile

Nel merito della foto..purtroppo lavoravo zommando molto, e quindi anche chiudendo il diaframma la profondità di campo era quello che era.. e beccare la messa a fuoco sulla goccia non è stato semplicissimo. In questa foto forse non è proprio al top, però c'è da dire che, riguardando l'originale, la compressione non ha aiutato..
Comunque ho altre 4 o 5 foto, che pubblicherò nei prossimi gg.. se ti capita di vederle forse quelle saranno migliori!
Grazie ancora dei consigli!
Saluti

Simone

_________________
Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dott_DoppiaW ha scritto:
...
Comunque ho altre 4 o 5 foto, che pubblicherò nei prossimi gg.. se ti capita di vederle forse quelle saranno migliori!
Grazie ancora dei consigli!
Saluti

Simone


le aspettiamo allora...
ps per la messa a fuoco aiutati con un repere dove dovrebbe cadere la goccia e poi....fuoco manuale....

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Dott_DoppiaW
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2009
Messaggi: 624

MessaggioInviato: Mar 05 Apr, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
le aspettiamo allora...
ps per la messa a fuoco aiutati con un repere dove dovrebbe cadere la goccia e poi....fuoco manuale....

ciaoo


Sì grazie del consiglio, ma ho già fatto così..però data la posizione in cui fotografavo non ptoevo usare il cavalletto e quindi la tenevo in mano io la macchina. Quindi a volte mi spostavo leggermente e andava un poco fuori fuoco..
tra i promemoria per la prox volta c'è sicuramente di trovare una postazione di lavoro più idonea!! Very Happy

_________________
Fujifilm X-T1 | X-E1 | XF 14 f/2.8 R | XF 27 f/2.8 | XF 35 f/1.4 R | XF 18-55 f/2.8-4 | XF 60 f/2.4 R Macro | XC 50-230 f/4.5-6.7 | Treppiede Benro A-500 EX C | Testa a 2 leve Benro HD-18
Il mio Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi