Autore |
Messaggio |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 10:41 pm Oggetto: La Battaglia Delle Arance A 12mm |
|
|
Fotografare a 12mm significa stare a diretto contatto con i soggetti, dentro la scena. Il reportage di quest’anno sulla battaglia delle arance è interamente improntato con questo stile.
Per il reportage sul carnevale di Ivrea, gli anni passati usavo il tele su un secondo corpo esclusivamente per dettagli, ritratti o le classiche foto ravvicinate del tiro. Per il reportage di quest’anno ho voluto alleggerire l’attrezzatura (Nikon D90 + Tokina 12-24 inchiodato a 12mm) ricercando uno stile fortemente reportagistico. Questo tipo di filosofia comporta scelte differenti rispetto alle riprese classiche, ad esempio la fase di inquadratura non avviene più da mirino ma con la macchina nelle più disparate angolazioni e sempre distante dall’occhio del fotografo. Tutte le foto che seguono sono infatti scattate “a caso” immaginando l’inquadratura mentalmente. In questi casi un minimo di imprevedibilità è ovviamente d’obbligo.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
Guarda il reportage completo
Saluti,
mario
_________________ tarello.it | facebook.tarello.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Sicuramente il decidere di rimanere fermi a 12mm non è stato un esercizio semplice, immaginando anche il clima "belligerante" dell'evento, e la costrizione del vivere la scena a tutti i costi... con la difficoltà aggiunta, per come scrivi, di non poter traguardare da mirino.
Un portfolio di carattere, che si presenta con alcune immagini interessantissime, come ad esempio la prima, che nella sua ricercata inquadratura dall'alto, ci propone un immaginario di ripetuta scacchiera, prima sulla divisa del fanciullo, poi sul campo di battaglia, immediatamente circostante, quasi ad incorniciare il momento (seppur presente come elemento di disturbo uno scarponcino, in basso, ed una doppia ombra sulla sinistra... elementi comunque relativamente trascurabili, poichè suscettibili di ulteriori rivisitazioni); le immagini a seguire sono davvero evocative, e lasciano ben immaginare l'agonistica sfida all'ultimo colpo d'arancia. Bravo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 7:39 pm Oggetto: |
|
|
mi allineo ai commenti precedenti....la focale ci immerge nella "battaglia" o nelle sue scaramucce finali...
Concordo sulla 13 ma pure la 12 non è da meno
ciaoo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti/suggerimenti.
Un saluto,
mario
_________________ tarello.it | facebook.tarello.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 31 Mar, 2011 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti Mario Tarello il tuo Reportage è stato scelto dallo staff come Foto della Settimana della sezione Reportage e Portfolio
Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura delle Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana
Enzo
_________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 10:08 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto ti faccio i miei complimenti per le ottime fotografie scattate.
avevo avuto la stessa identica idea, ma purtroppo non sono riuscito ad andarci per problemi di lavoro.
Non sono completamente daccordo sul fatto che si debba forzatamente inquadrare a caso, io il 10 mm lo uso spesso e volentieri, proprio in queste occasioni, e raramente mi sono trovato ad inquadrare alla cieca. In ogni caso non è importante il come, ma il cosa e questo reportage è ottimo.
p.s. posso chiederti in che condizioni ne sei uscito? l'attrezzatura ha rischiato di essere inzuppata nella vitamina c, oppure ti è andata bene?
ciao!
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Tarello utente

Iscritto: 17 Set 2007 Messaggi: 220
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Un ringraziamento allo staff per la segnalazione!
Riguardo all'iquandrare a caso, nemmeno io sono solito usare tale tecnica, ma qui le motivazioni sono principalmente tre:
- diverse inquadrature dove per avere l'occhio nel mirino sarei duvuto stare sdraiato a terra in mezzo alle arance (vedi n. 3,7,9,10)
- questa tecnica permette tempi di reazione molto più veloci, essenziali in queste situazioni
- meglio sempre avere due occhi ben aperti per rintracciare eventuali arance killer (e il rischio è reale)
Riguardo agli schizzi, la macchina è uscita incolume, grazie anche ad un'accurata incellofanatura su questo stile
Saluti,
mario
_________________ tarello.it | facebook.tarello.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Il Pugile Sentimentale utente attivo
Iscritto: 12 Dic 2007 Messaggi: 864 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Lun 04 Apr, 2011 3:49 pm Oggetto: |
|
|
ahahahahah... la tua foto dice TUTTO!
rinnovo i complimenti per il lavoro e per il coraggio!
_________________ La vita è proprio okay, lui dice e pensa un po',
sarà okappa per qualcuno, per gli altri è kappaò. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessia utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2005 Messaggi: 562 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|