Autore |
Messaggio |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 3:19 pm Oggetto: o* |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Bella è bella... ma perchè in "paesaggio"?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mike!
In paesaggio perché mi sembra la sezione adatta, certo son conscio che appare un bel pò ambigua come interpretazione, però la tecnica che mi ha portato a produrla non mi pare un artwork, si tratta infatti di un ritaglio di un panorama sferico proiettato stereograficamente...quindi la realtà non è alterata.
Se va spostata sarò lieto di approfondirne i motivi  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | Grazie Mike!
In paesaggio perché mi sembra la sezione adatta, certo son conscio che appare un bel pò ambigua come interpretazione, però la tecnica che mi ha portato a produrla non mi pare un artwork, si tratta infatti di un ritaglio di un panorama sferico proiettato stereograficamente...quindi la realtà non è alterata.
Se va spostata sarò lieto di approfondirne i motivi  |
Dimmi un po'... non è che ti piacerebbe spiegare più nel dettaglio la tecnica che hai usato?
Nel qual caso, fammelo sapere, che ho una ideuzza per la testa....  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Certo Mike,
si parte da un panorama sferico, quindi è qui che bisogna prestare le maggiori attenzioni, lo strumento indispensabile per un buon lavoro è il tripode con testa panoramica, non sono importanti macchina ed obiettivo, questi ultimi possono solo facilitare/accelerare il processo (con un fisheye possono bastare 4 scatti, mentre con un normale...parecchi!!!).
Eseguiti gli scatti per assemblare un panorama sferico (meriterebbero una disamina a parte), si importa il tutto in un programma per assemblarli, io utilizzo Hugin, quindi si procede con le varie operazioni per la fusione dei vari scatti (la velocità della procedura è direttamente proporzionale al rigore disposto in fase di ripresa).
Per esportare il risultato in un formato immagine piano, i programmi mettono a disposizione diversi tipi di proiezione della "sfera", fra questi c'è lo stereografico che genera appunto l'effetto di sopra. Per garantirsi maggiori margini d'intervento, si può esportare con proiezione equisolida e poi in Gimp (o Photoshop) applicare il filtro "coordinate polari", che non fa altro che riproiettare il panorama stereograficamente, quindi ritagliare e sistemare contrasto, saturazione ecc.. a piacere.
Spero d'esser stato utile  _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro75 utente

Iscritto: 22 Gen 2008 Messaggi: 141 Località: Genova
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Un piccolo pianeta molto ecologico!  _________________ D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HiGiò utente attivo

Iscritto: 01 Ago 2009 Messaggi: 804 Località: Senigallia
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
La trovo fantastica
non solo per la ardua realizzazione ma soprattutto per l'impegno concettuale.
Chi in questi giorni non desidera un pianeta del genere?
complimenti
giò  _________________ Giograna.altervista.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 5:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi!
Piccola eco-parentesi: il mio intento era chiaramente trasmettere un messaggio ecologico, ma proprio mentre scattavo quel mostro in primo piano (120m di altezza) ha iniziato a spruzzare letteralmente dell'olio minerale esausto annaffiando di una "sana" rugiada il verde circostante....non so se si tratta di una procedura normale o era semplicemente guasta, ma vi assicuro che in quel momento a tutto pensavo tranne all'energia verde.
...c'è poco da fare, dobbiamo ridurre i consumi, è l'unica via... _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabiocisla utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2010 Messaggi: 1161 Località: Va prov.
|
Inviato: Ven 01 Apr, 2011 7:47 pm Oggetto: |
|
|
molto bella complimenti, peccato la pala principale troppo deformata  _________________
Canonista Neofita 50D + 450D + 15-85is USM + 70-200 f4 L USM + Sigma 30 1.4 EX DC  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 10:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie Fabio,
la deformazione della pala l'ho proprio voluta....per significare alcune "storture" presenti anche nell'energia eolica. _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxylau utente

Iscritto: 04 Lug 2009 Messaggi: 290 Località: Roma
|
Inviato: Sab 02 Apr, 2011 11:41 am Oggetto: |
|
|
Complimenti bellissima!!!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max! _________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|