photo4u.it


La Danza del Girasole
La Danza del Girasole
La Danza del Girasole
La Danza del Girasole
di Luigi Piccirillo
Dom 27 Mar, 2011 4:05 pm
Viste: 1519
Autore Messaggio
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 4:05 pm    Oggetto: La Danza del Girasole Rispondi con citazione

300mm; f4.0; 1/4000sec; Iso640; flash.
_________________
http://luigipiccirillo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Deriu
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2007
Messaggi: 7877
Località: monza

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 4:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo l'attimo colto, buono lo sfondo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo scatto, come molti altri della tua galleria è assolutamente eccezionale.

Però un piccola osservazione debbo farla: ci hai lavorato troppo in PW.
L'avevo già notato in qualche altra tua foto, ma qui è particolarmente evidente; la foto sembra quasi più un disegno, e questo è un peccato, perchè anzichè donarle va a finire che le toglie parte della bellezza.

Mi piacerebbe vederne una versione meno "lavorata", se puoi/vuoi

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande cattura, bella composizione, bei colori Ok!

Franco

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
angelbear
utente attivo


Iscritto: 26 Nov 2007
Messaggi: 1545
Località: Caravaggio (Bg)

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 4:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande cattura
Ciao Luigi
Un saluto

_________________
Il mio sito web - www.stefanoronchi.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo il momento e congelato molto bene, altrettanto belle le cromie e lo sfondo, concordo con mike1964, ciao Elio
_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista


Ultima modifica effettuata da oile il Dom 27 Mar, 2011 7:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlessandroCastellani
sospeso


Iscritto: 26 Mar 2011
Messaggi: 106
Località: Terni

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spettacolare...ma concordo con Mike1964 sulla p.p.
In effetti gli uccelli sembrano irreali...
Saluti,Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio molto per i commenti.
Occhio, però: tengo a precisare che un'attenta lettura dei dati di scatto spiega in maniera esaustiva l'effetto finale visibile che non è affatto dovuto alla post-produzione. Ho usato il flash associato ad un better beamer: l'uso del flash viene spesso abbinato ad una voluta sovraesposizione mirante in special modo ad ottenere luminosità diffusa, basso contrasto e rumore cromatico e di luminosità contenuto. Il risultato finale è un'immagine dai toni attenuati, quasi pastello, con ombre lievi (che sono le zone in cui tende a concentrarsi il rumore). Niente post-produzione dunque, ma impostazioni in fase di scatto finalizzate ad ottenere un'immagine finale delicata che ritengo un elemento di pregio dello scatto e non un difetto.
Luigi

_________________
http://luigipiccirillo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
albaluce
utente attivo


Iscritto: 05 Giu 2006
Messaggi: 1980
Località: Mvtina

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come già detto... splendido scatto ma esagerata la PP

Alb@luce

_________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling

LA MIA PAGINA SU FLICKR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Dom 27 Mar, 2011 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatto straordinario Ok! Ok! Ok!
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 6:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande scatto e ottima tecnica, come hai sempre dimostrato di possedere in tutti i tuoi scatti, caro Luigi.... davvero fantastico l'attimo colto e super le cromie, con questi delicati colori pastello... un'immagine da copertina! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Massimo, Luca, Alba.
Per Alba; pensavo di aver chiarito: la PP riguarda solo taglio e nitidezza. Prova a fare uno scatto con flash e cielo velato sovraesponendo di 3/4 di stop: ti verrà esattamente questo tipo di tonalità.
Ciao
Luigi

_________________
http://luigipiccirillo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 7:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Piccirillo ha scritto:
Grazie Massimo, Luca, Alba.
Per Alba; pensavo di aver chiarito: la PP riguarda solo taglio e nitidezza. Prova a fare uno scatto con flash e cielo velato sovraesponendo di 3/4 di stop: ti verrà esattamente questo tipo di tonalità.
Ciao
Luigi


Smile Scusami se mi permetto di fare - però - una ulteriore riflessione.

Parto dal fatto che non ho assolutamente niente da insegnarti, e d'altra parte la tua galleria parla per te... Surprised

E' chiaro che sei un fotografo di esperienza e che se ci proponi una foto come quella a commento è perchè volevi ottenere esattamente quella foto, e non un'altra.

Ciononostante, io non riesco a farmi piacere completamente un tipo di illuminazione che fa apparire la tua foto quasi come un disegno fatto al computer. C'è gente che ammazzerebbe per avere uno scatto del genere nel suo portfolio, e non credo sarebbe felicissima se alla fine, facendola vedere in giro, gli ponessero la domanda: "bella!!!! ma cos'è, un disegno?".

Rimango perciò speranzoso che tu effettui anche qualche scatto con un tipo di illuminazione più tradizionale, anche se riprendere di nuovo un momento del genere... la vedo dura... Imbarazzato

Comunque sia, ti rinnovo i complimenti per lo scatto, che è davvero bellissimo.

E poi, alla fine, se piace a te... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carx70
utente attivo


Iscritto: 12 Set 2005
Messaggi: 4537
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Smile Scusami se mi permetto di fare - però - una ulteriore riflessione.

Parto dal fatto che non ho assolutamente niente da insegnarti, e d'altra parte la tua galleria parla per te... Surprised

E' chiaro che sei un fotografo di esperienza e che se ci proponi una foto come quella a commento è perchè volevi ottenere esattamente quella foto, e non un'altra.

Ciononostante, io non riesco a farmi piacere completamente un tipo di illuminazione che fa apparire la tua foto quasi come un disegno fatto al computer. C'è gente che ammazzerebbe per avere uno scatto del genere nel suo portfolio, e non credo sarebbe felicissima se alla fine, facendola vedere in giro, gli ponessero la domanda: "bella!!!! ma cos'è, un disegno?".

Rimango perciò speranzoso che tu effettui anche qualche scatto con un tipo di illuminazione più tradizionale, anche se riprendere di nuovo un momento del genere... la vedo dura... Imbarazzato

Comunque sia, ti rinnovo i complimenti per lo scatto, che è davvero bellissimo.

E poi, alla fine, se piace a te... Wink


quoto al 100%

in ogni caso grandissima cattura Ok!

_________________
"Chi sogna ad occhi aperti riesce a vedere molte più cose di chi sogna solo ad occhi chiusi"

www.carloallievi.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Mike, grazie per il tuo intervento (ringrazio molto anche Carlo). In effetti, posta in questo modo la questione è differente: lo scatto in effetti può risultare convincente oppure no. Le impostazioni che ho impiegato miravano ad ottenere un risultato che, a scapito della resa tridimensionale (per l'attenuazione dei chiaroscuri dovuti all'effetto riempimento del flash), ne accentuassero il connotato pittorico. A me il risultato piace perchè vi leggo una rappresentazione differente e, se vogliamo, più delicata e poetica, dei fatti naturali. Ma forse sono condizionato dal problema di fondo che attanaglia la fotografia di natura (e non solo quella): il tentativo cioè di evitare il già visto percorrendo nuove strade, vagliando possibilità espressive meno battute, caratterizzando il proprio stile a volte anche esasperando alcuni aspetti formali della rappresentazione, specie quando, riguardo una certa tipologia di contenuto, tutto è stato già detto o quasi. Comunque il fatto che a te e ad altri questo tentativo non sia del tutto piaciuto è un prezioso riscontro che certamente mi aiuterà ad affinare la tecnica che ho applicato.
Ciao e grazie.
Luigi

_________________
http://luigipiccirillo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20074
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Lun 28 Mar, 2011 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto superlativo per momento colto ed apprezzabile per la tecnica inusuale; la mancanza di ombre lo priva della naturale tridimensionalità e lo rende più simile ad un dipinto.
Complimenti Luigi!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Piccirillo
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 1493
Località: Viareggio

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio Ivo, non riesco ancora del tutto a padroneggiare questa tecnica, ma una distribuzione delle luci differente potrebbe forse mantenere la luminosità diffusa senza sacrificare del tutto le ombre, chissà? Farò qualche prova.
Ciao!
Luigi

_________________
http://luigipiccirillo.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20074
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 29 Mar, 2011 5:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi Piccirillo ha scritto:
Ti ringrazio Ivo, non riesco ancora del tutto a padroneggiare questa tecnica, ma una distribuzione delle luci differente potrebbe forse mantenere la luminosità diffusa senza sacrificare del tutto le ombre, chissà? Farò qualche prova.
Ciao!
Luigi

Pure io ho usato qualche volta il better beamer in vari tentativi però non sono venuto a capo a niente di buono ...ritenterò con maggior convinzione visto che parecchi lo usano.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi