Autore |
Messaggio |
moonladycales utente

Iscritto: 22 Mar 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 7:35 pm Oggetto: Il varco |
|
|
è una delle prime foto scattate, non ho photoshop quindi non è elaborata.
suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Maria DV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Puoi provare a raddrizzare l'inquadratura. Mi pare penda un po' a dx.
Forse se avessi appoggiato le "fughe" dei bordi inferiori del muro di dx agli angoli dell'inquadratura, avresti ottenuto una maggiore pulizia formale.
ciao
_________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 26 Mar, 2011 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Conosci i dati di scatto di questa immagine?
Con quale attrezzatura l'hai fatta?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moonladycales utente

Iscritto: 22 Mar 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 3:04 pm Oggetto: |
|
|
praticamente avrei dovuto tagliare sulla dx per pulire il campo?
Nikon coolpix S570! perchè?
_________________ Maria DV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 3:36 pm Oggetto: |
|
|
moonladycales ha scritto: |
Nikon coolpix S570! perchè? |
Te l'ho chiesto per capire come mai non fai mai nessun ritocco alle immagini.
Certo, una compatta ha qualche limite, ma se vuoi migliorare dovresti anche fare un po' di post produzione.
La soluzione che ti ha proposto AleZan è valida, io aggiungerei che la silouette degli archi può essere un punto di interesse ma non lo è tutta quella parte nera, e con poco lavoro con un programma di fotoritocco si possono sistemare molte cose.
Sono anch'io agli inizi con la fotografia digitale, so che non è facile capire il taglio giusto quando si è sul posto, ma al computer si può ragionare con calma e spesso ci si accorge da soli di alcuni errori e vi si può porre rimedio.
Il ritocco no è obbligatorio, chiaramente, ma credo aiuterebbe molto soprattutto agli inizi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moonladycales utente

Iscritto: 22 Mar 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 4:18 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordissimo... l'unico problema è che ancora nn sn provvista di photoshop! devo prima recuperarlo e capire cm si usa!!
Grazie dei consigli, ne farò tesoro
_________________ Maria DV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 4:35 pm Oggetto: Il varco. |
|
|
Provo a dare una mano...Saluti Salvatore.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
183.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1111 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
moonladycales utente

Iscritto: 22 Mar 2011 Messaggi: 56
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Beh, nn c'è che dire.. sembra un'altra foto proprio!!! Grazie Salvatore, hai portato la luce!!
_________________ Maria DV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Dom 27 Mar, 2011 9:59 pm Oggetto: Il varco. |
|
|
Citazione: | Beh, nn c'è che dire.. sembra un'altra foto proprio!!! Grazie Salvatore, hai portato la luce!! |
Risaluti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 12:00 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente la post produzione ha un suo valore, ma non farti ingannare partire con un'immagine ben fatta è sempre meglio che doverci spendere le ore per sistemarla sul PC.
Nel caso specifico non è chiaro quale fosse il tuo obiettivo; la foto manca di un soggetto e di una forza espressiva. Inoltre ci sono un po troppi elementi; fai attenzione a cosa inquadri, valuta tutti gli elementi che hai a disposizione (archi, albero, muro, lampione) e non aver paura a spostarti per cercare di collocare gli elementi nel frame.
Last but not least, attenzione alla luce.
Dopo di che puoi pensare di procurarti photoshop per sistemare i dettagli (contrasto, saturazione etc etc)
ciao, Max
_________________ Il mio canale youtube: http://www.youtube.com/user/mxpzz2?feature=mhee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Max Pizzo ha scritto: Citazione: | ovviamente la post produzione ha un suo valore, ma non farti ingannare partire con un'immagine ben fatta è sempre meglio che doverci spendere le ore per sistemarla sul PC. | ..la post produzione fà parte della "catena di montaggio" per ottenere una foto di qualità. Nel mio esempio di post produzione della foto di Maria,l'uso dei livelli di photoshop ed una "raddrizzata" all'intera immagine ha comportato un tempo di lavoro da 3 ai 5 minuti. Non c'è nessun inganno, per avere una foto di qualità, si parte dall'idea di scatto che si vuole realizzare, si scatta,, si passa per la post produzione e quindi si arriva alla stampa oppure alla presentazione sul web o all'archiviazione sul computer del file digitale. Citazione: | Nel caso specifico non è chiaro quale fosse il tuo obiettivo; la foto manca di un soggetto e di una forza espressiva. Inoltre ci sono un po troppi elementi; fai attenzione a cosa inquadri, valuta tutti gli elementi che hai a disposizione (archi, albero, muro, lampione) e non aver paura a spostarti per cercare di collocare gli elementi nel frame.
Last but not least, attenzione alla luce. |
Quoto invece ogni parola di quest'ultima frase. Saluti Salvatore.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Pizzo utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2005 Messaggi: 964 Località: Milano
|
Inviato: Ven 13 Mgg, 2011 2:31 pm Oggetto: |
|
|
infatti la post produzione che hai fatto, è stata resa necessaria da un originale che presentava esposizione sbagliata e scarsa cura in fase di ripresa (non me ne voglia la fotografa )
Tempo necessario per fare in fase di scatto quello che hai fatto tu in PS? 10-15 secondi
ciao, M.
_________________ Il mio canale youtube: http://www.youtube.com/user/mxpzz2?feature=mhee |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|