Autore |
Messaggio |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 2:26 pm Oggetto: Claudia |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 70d
Canon Eos 500d - Sigma 18-250mm - Canon 50mm f/1.8 II - Canon 70-200 f 4.0 L |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroz utente

Iscritto: 26 Mgg 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 3:41 pm Oggetto: |
|
|
La foto, come anche l'altra tua ultima sottoposta a critica, mi pare un pelino sfocata o micromossa. Per il resto mi piacciono molto entrambe  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Mille!
micromossa non puo' essere, ho scattato a circa 1/100 o più con un 50ino a 1,8.
possibile che sia a fuoco solo l'occhio e già la punta del naso, che sta davanti, appartenga ad un piano di fuoco diverso.
Possibile, no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroz utente

Iscritto: 26 Mgg 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Beh a f1.8 basta davvero un niente per essere fuori fuoco! Magari alla prossima prova a chiudere un pò di più  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
ecco dove sta l'inghippo, dovrei cercare in rete a che diaframma sta la nitidezza massima del 50ino canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.lele utente attivo

Iscritto: 09 Mgg 2006 Messaggi: 1191 Località: TO
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
davedamato ha scritto: | ecco dove sta l'inghippo, dovrei cercare in rete a che diaframma sta la nitidezza massima del 50ino canon |
non necessariamente la nitidezza massima, studiati come funziona il diaframma e la profondità di campo e vedrai che con l'esperienza non ripeterai più l'errore _________________ g.lele - Canon 5D Mark2 - Canon30D - Sigma macro 100 - Sigma 18-55 f2.8 - Canon L24-70 f2.8 - Canon 70-200 f2.8 - Canon moltipl 1,4x - Sigma 28-300 f3,5/5.6 - Flash Metz 54mz4 - Flash Metz58AF-1C. Videocamera PANASONIC GS500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroz utente

Iscritto: 26 Mgg 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Non è tanto questione di nitidezza massima. Il punto è che più apri il diaframma e minore è il "piano" di messa a fuoco. Immagina una linea immaginaria tra te e il soggetto inquadrato, e un piano perpendicolare a questa linea che ricade nel punto di messa a fuoco. Maggiore è il valore di f impostato, maggiore sarà lo "spessore" di questo piano. Tutto quello che è all'interno del piano è a fuoco.
A f1.8 il "piano" è talmente limitato che se l'occhio è a fuoco, il naso è già sfocato. Viceversa con un ritratto a f22 è a fuoco anche la montagna dietro a 10km di distanza (tanto per fare un esempio, non badare ai valori numerici veri e propri). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 4:33 pm Oggetto: |
|
|
ok! si si sapevo già tutto ma non sapevo invece che a 1.8 tra occhioe naso ci fosse già differenza. poi non sapevo, ma leggendo l'ho trovato, che il 50 ino ha la sua massima punta dai 4 in su!
Grazie pe i preziosi consigli! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isasol utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 258
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
davide molteni utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2010 Messaggi: 699
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 4:44 pm Oggetto: |
|
|
non è chiarissimo ma grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isasol utente
Iscritto: 23 Mgg 2007 Messaggi: 258
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Selezionando la tua macchina e la focale utilizzata ti permette di verificare la profondità di campo nella matrice apertura/distanza dal punto di fuoco. _________________ Canon 5D mkII- Canon EF 35mm f1.4 USM L - Canon EF 135mm f2 USM L - Speedlite 430 EX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziottolo utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2007 Messaggi: 1530 Località: Sassari
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 5:13 pm Oggetto: |
|
|
pietroz scrive Citazione: | A f1.8 il "piano" è talmente limitato che se l'occhio è a fuoco, il naso è già sfocato. Viceversa con un ritratto a f22 è a fuoco anche la montagna dietro a 10km di distanza (tanto per fare un esempio, non badare ai valori numerici veri e propri). | ....
piccolina la botta di diffrazione a f 22, tanto quanto nei paesaggi ma nel ritratto è controproducente scattare a diaframmi così chiusi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pietroz utente

Iscritto: 26 Mgg 2010 Messaggi: 89
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2011 5:56 pm Oggetto: |
|
|
ziottolo ha scritto: | pietroz scrive ....
piccolina la botta di diffrazione a f 22, tanto quanto nei paesaggi ma nel ritratto è controproducente scattare a diaframmi così chiusi. |
(tanto per fare un esempio, non badare ai valori numerici veri e propri)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilmolm utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2011 Messaggi: 640 Località: Roma
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 11:49 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo ritratto! Mi piace molto anche in bn! _________________ "Allora capii che veramente io ero il più sapiente tra i fotografi perché ero l'unico a sapere di non sapere fotografare..." (gilmolm feat. Socrate)
http://www.flickr.com/photos/gilmo/
Pagina Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|