Autore |
Messaggio |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:26 pm Oggetto: tre quasi uguali |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
le altre due
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.28 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 397 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
115.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 397 volta(e) |

|
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mister Solo utente attivo

Iscritto: 29 Ott 2010 Messaggi: 1842
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
Delle tre preferisco la seconda... sia a livello compositivo che per la qualità dei riflessi tra i sassi che emergono dall'acqua.
Molto bella anche la zona i primo piano con i ciottoli sommersi ma ben visibili...
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pistis utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2007 Messaggi: 763 Località: cagliari
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
sempre vetrino del ferramenta?
forse anche a me la seconda
_________________ Andrea
s-9500; minolta dinax 5xi(regalata);canon 30d, sigma 24-70 2.8 EX DG macro. Adesso anche 70-200 f4 canon (una bomba!), e l'ultimo arrivato 50 1.8... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Salvatò queste tre non mi fanno impazzire. Credo che la mia non convinzione derivi dalla luce non spettacolare che hai trovato e che invece è il punto di forza di molti tuoi altri scatti
_________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 8:38 am Oggetto: |
|
|
Personalmente trovo questa differenza. Le prime due ricalcano uno stile di ripresa "contemporaneo" (questa volta evito di dire amatoriale ) nel quale l' opposizione del primo piano è spesso un elemento a prescindere, acritico, dettato più che altro dall' aver acquistato un grandangolo e dalla partecipazione ai forum (sto pensando in generale, non tanto a te e a queste foto); l' ultima per me ha un po' il sapore dei primi panorami ottocenteschi, dei grandi spazi, della scoperta. Ma in questo senso mi pare le manchi lo spazio vitale in una inquadratura che ha sacrificato troppo. Di ottocentesco ci vedo pure la luce debole (o perlomeno non da fantapaesaggistica moderna). Tuttavia bisogna giustamente ricordare che quella "luce raffigurata" era anche frutto di sistemi di ripresa e, oggi che guardiamo, di vestustà.
Ma siccome, probabilmente, stavi solo provando il vetrino acquistato in ferramenta ....
Ciao
EDIT: Mi stavo riguardando le foto in un monitor migliore e rileggendo mi è parso che avresti potuto fraintendere il senso del primo periodo, quindi ho editato (parte in corsivo) per scrupolo.
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Gio 24 Mar, 2011 7:58 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
haydn utente attivo
Iscritto: 06 Giu 2010 Messaggi: 1444 Località: missaglia (lecco)
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salvatore,
sostanzialmente mi piacciono i tre scatti quasi uguali, come hai giustamente evidenziato tu, la composizione la trovo bella ed equilibrata, così come il taglio aderente al tipo di racconto. L'appunto che mi permetto di fare riguarda l'eccessiva chiusura delle ombre sui massi e sulla costa a dx delle foto, secondo me in quel tipo di bn eraopportuno far leggere anche le ombre con maggiore descrittività nei particolari, ma visto che stai provando una nuova ottica mi pare d'aver capito, le prossime saranno più corrette.
Ciao
Sergio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Salvatore Gallo utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 8042 Località: como
|
Inviato: Gio 24 Mar, 2011 8:54 pm Oggetto: |
|
|
mannaggia, oggi pomeriggio mi è caduto il vetrino ed è andato in frantumi. mi fermo con questo tipo di esperimenti finchè non ripasso dal ferramenta
vi ringrazio per le critiche
è evidente che non basta lisciare un po' d'acqua per fare una buona foto
ciao bagaj
_________________ Salvatore
there are two sides to every story |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Benny57 utente
Iscritto: 15 Lug 2011 Messaggi: 60
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Anche quest'immagine è di una vera bellezza. Vedo che il B&W è in maggioranza nel tua archivio, effettivamente le foto migliori risaltano più in questo tipo di foto. Comunque complimenti ancora una volta per la bellissima Gallery. Un saluto cordiale e buon proseguimento di serata .... ciaoooo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|