photo4u.it


Lo sfondo di Windows XP
Lo sfondo di Windows XP
Lo sfondo di Windows XP
Lo sfondo di Windows XP
di master_hgt
Mar 22 Mar, 2011 10:52 am
Viste: 208
Autore Messaggio
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 10:53 am    Oggetto: Lo sfondo di Windows XP Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' una composizione semplice e ben realizzata, che sfrutta correttamente le regole compositive della suddivisione asimmetrica degli spazi, in questo caso a favore del cielo.
Ciò è corretto, perchè il cielo nuvoloso è più interessante del prato uniforme; l'accostamento delle due fasce di colore è valido.

Ciò che davvero manca alla foto è invece un centro d'interesse, anche piccolo, che dia vita al tutto; come dire: un bel palcoscenico, ma privo di attori, dove non accade nulla.

Poteva essere un uccello nel cielo (magari ben decentrato), un albero, un aratro abbandonato, un animale. Qualsiasi cosa potesse fare da "attore" di un racconto fotografico.

Così è solo un paloscenico, bello, ma vuoto.

Ciao a presto.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
master_hgt
utente


Iscritto: 03 Feb 2011
Messaggi: 318
Località: Jesi (AN)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
E' una composizione semplice e ben realizzata, che sfrutta correttamente le regole compositive della suddivisione asimmetrica degli spazi, in questo caso a favore del cielo.
Ciò è corretto, perchè il cielo nuvoloso è più interessante del prato uniforme; l'accostamento delle due fasce di colore è valido.

Ciò che davvero manca alla foto è invece un centro d'interesse, anche piccolo, che dia vita al tutto; come dire: un bel palcoscenico, ma privo di attori, dove non accade nulla.

Poteva essere un uccello nel cielo (magari ben decentrato), un albero, un aratro abbandonato, un animale. Qualsiasi cosa potesse fare da "attore" di un racconto fotografico.

Così è solo un paloscenico, bello, ma vuoto.

Ciao a presto.

EDgar

Si lo so, il fatto è ke era tutto così!!!! E siccome quel giorno volevo puntare un po di più sul cielo, ho fatto lo stesso lo scatto. Certo se ci fosse stato un "qualcosa" sarebbe stato molto piu valido e bello, ma purtroppo stavolta mi sono accontentato!!

_________________
"Attrezzatura e tecnica sono solo l'inizio. È il fotografo che conta più di tutto." (cit. John Hedgecoe) - "La vignettatura a me piace." (cit. master_hgt)

NIKON D3100 + Nikon 18-55mm VR I f/3,5-5,6 + Nikon 18-105mm VR II f/3,5-5,6 + Nikon 35mm f/1.8 + Lente FISHEYE + Metz 50 AF-1 Digital
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
E' una composizione semplice e ben realizzata, che sfrutta correttamente le regole compositive della suddivisione asimmetrica degli spazi, in questo caso a favore del cielo.
Ciò è corretto, perchè il cielo nuvoloso è più interessante del prato uniforme; l'accostamento delle due fasce di colore è valido.

Ciò che davvero manca alla foto è invece un centro d'interesse, anche piccolo, che dia vita al tutto; come dire: un bel palcoscenico, ma privo di attori, dove non accade nulla.

Poteva essere un uccello nel cielo (magari ben decentrato), un albero, un aratro abbandonato, un animale. Qualsiasi cosa potesse fare da "attore" di un racconto fotografico.

Così è solo un paloscenico, bello, ma vuoto.

Ciao a presto.

EDgar


Come non quotare,scatto cmq sicuramente piacevole.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DeA Photography
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2010
Messaggi: 718

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè, se volevi seguire il titolo ci sei riuscito, lo sfondo di windows è, come dice Edgar, un palco dove le icone fanno da attori.

Però come foto in sè stessa è vero, manca qualcosa!

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi