photo4u.it


Moon
Moon
Moon
Canon EOS 550D - 250mm
1/320s - f/6.3 - 100iso
Moon
di Niel
Lun 21 Mar, 2011 11:13 pm
Viste: 546
Autore Messaggio
Niel
utente


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 1:33 pm    Oggetto: Moon Rispondi con citazione

Scatto del 2010 con Canon 550D - Obiettivo 55-250 IS

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh per essere fatta con una lunghezza focale di soli 250 mm non è per nulla malvagia,anzi.
Secondo me se hai scattato in raw hai ancora dei margini di miglioramento in fase d'elaborazione.

Se vuoi ottenere il massimo da una foto alla luna prova a fotografarla quando è nel primo quarto in fase crescente(il plenilunio sarebbe da evitare per via che la forte luminosità uccide il dettaglio e la tridimensionalità) e quando è più alta possibile sull'orizzonete in modo da minimizzare i danni del disturbo atmosferico.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niel
utente


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Paolo, grazie per il commento...

Si lo scatto è stato fatto in raw, era la prima volta che provavo a fotografare la luna e dopo circa 30 scatti questo mi è sembrato il migliore, l'unico intervento che avevo fatto in PP è stato un aumento della nitidezza e basta perchè non sapevo dove altro intervenire quindi sono graditissime sia le critiche che i consigli sulle eventuali modifiche da apportare in PP.


Grazie

Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto devi giocare con il comando curve e il comando livelli(sul file a piena risoluzione)per accentuare al massimo il contrasto senza bruciare le alte luci e senza chiudere troppo le ombre.poi magari applica la maschera di contrasto selettivamente solo sui rilievi e i crateri e riduci per il web riducendo in due o tre passaggi l immagine e applicando ad ogni passaggio la maschera di contrasto.
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Niel
utente


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

#Paolo Guidetti# ha scritto:
Prima di tutto devi giocare con il comando curve e il comando livelli(sul file a piena risoluzione)per accentuare al massimo il contrasto senza bruciare le alte luci e senza chiudere troppo le ombre.poi magari applica la maschera di contrasto selettivamente solo sui rilievi e i crateri e riduci per il web riducendo in due o tre passaggi l immagine e applicando ad ogni passaggio la maschera di contrasto.


Ok grazie per il consiglio, non sono praticissimo ancora di PP ed è per questo che mi ero limitato ad aumentare solo la nitidezza con Digital Photo Professional, proverò a seguire i tuoi consigli, grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente ti serve o Fotoshop o un programma in grado di lavorare su più livelli selettivamente(gimp)
_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Aleduchidux
utente


Iscritto: 26 Lug 2009
Messaggi: 93
Località: Castelverde (CR)

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TU devi spiegarmi come cavolo hai fatto con il 55-250 ad ottenere uno scatto del genere?!?!?!? WoW complimenti....
_________________
Canon 7D
Tamron 17-50 VC F/2.8
Sigma 50mm F/1.4
Yashica FX3 + 28F/2.8 + 50F/1.7 + 135F/2.8
Anelli di inversione + RC-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Niel
utente


Iscritto: 10 Lug 2010
Messaggi: 141

MessaggioInviato: Mar 22 Mar, 2011 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Aleduchidux e grazie del passaggio, credo che in questo scatto accidentalmente avevo lasciato lo stabilizzatore attivato, poi volutamente blocco dello specchio, cavalletto e forse messa a fuoco manuale, dico forse xkè avevo fatto circa 30 scatti con vari settaggi, tra cui con e senza AF, con e senza blocco e con e senza stabilizzatore e dai 30 scatti forse ne avevo salvato 4 o 5 Ops

Cmq Grazie

Daniele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi