...batuffolo... |
|
|
...batuffolo... |
di Shaula |
Lun 21 Mar, 2011 10:33 pm |
Viste: 940 |
|
Autore |
Messaggio |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 10:36 pm Oggetto: ...batuffolo... |
|
|
f/4.5; ISO 200; 1/125; tubi di prolunga Kenko _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti
Criticate, criticate, criticate; suggerite, suggerite, suggerite; ho tanta voglia di crescere! _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 10:46 pm Oggetto: |
|
|
È uno soggetto che quando si inizia a scattare tutti provano, l idea di non mettere nulla veramente a fuoco può essere buona ma non si riesce ad apprezzare bene perché è piuttosto scura come immagine,il taglio quadrato poi personalmente non mi piace molto. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | È uno soggetto che quando si inizia a scattare tutti provano, l idea di non mettere nulla veramente a fuoco può essere buona ma non si riesce ad apprezzare bene perché è piuttosto scura come immagine,il taglio quadrato poi personalmente non mi piace molto. |
...avevo messo a fuoco il centro del dente di leone...ma c'era tanto vento.
Il taglio quadrato l'ho scelto per dare un pò di simmentria. Proverò anche un taglio diverso.
Grazie  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Tieniti a mente allora che in caso di vento devi usare un tempo più veloce per bloccare il movimento,in questo caso avresti dovuto alzare gli iso a 400 o ancora meglio a 800 cosi avresti avuto 1/500 di sec che avrebbe bloccato qualunque movimento sia tuo che del soffione. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 11:35 pm Oggetto: |
|
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | Tieniti a mente allora che in caso di vento devi usare un tempo più veloce per bloccare il movimento,in questo caso avresti dovuto alzare gli iso a 400 o ancora meglio a 800 cosi avresti avuto 1/500 di sec che avrebbe bloccato qualunque movimento sia tuo che del soffione. |
...ho sempre timore che con ISO troppo alti la foto venga sgranata...
e sull'uso eventuale di un flash? lo so che non c'entra nulla sulla questione "movimenrto", ma la foto è così scura perchè il tempo era davvero pessimo... _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 11:43 pm Oggetto: |
|
|
No è scura per che non hai tenuto una coppia espositiva corretta il tempo c'entra ben poco,avresti dovuto sovraesporre di almeno uno stop da quello che ti ha indicato l esposimetro.
Non ti preoccupare di alzare gli iso,meglio la grana(che si recupera) che una foto mossa(che si butta). _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2011 11:46 pm Oggetto: |
|
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | No è scura per che non hai tenuto una coppia espositiva corretta il tempo c'entra ben poco,avresti dovuto sovraesporre di almeno uno stop da quello che ti ha indicato l esposimetro.
Non ti preoccupare di alzare gli iso,meglio la grana(che si recupera) che una foto mossa(che si butta). |
Lo terrò a mente... Grazie mille  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 7:22 pm Oggetto: |
|
|
La composizione, per questo soggetto, dovrebbe essere il punto forte perchè, non essendoci insetti, hai tutto il tempo per costruire l'immagine.
Qui il taglio quadrato, nell'intento di dare simmetria ed uguale aria sui quattro lati, porta ad una scarsa dinamicità dell'immagine.
Meglio decentrare sulla dx e magari fare con un taglio verticale. Lasciando il tuo taglio, a mio avviso sarebbe stato meglio traslare il tutto 2 cm. verso l'alto per non lasciare lo spazio sopra che qualche critico definisce come spazio negativo.
Noto una certa perdita di dettaglio sullo stelo che mi fa pensare ad una foto ripresa non alla stessa altezza del tarassaco.
Il vantaggio di porre fotocamera e soggetto alla stessa altezza è quello di avere lo sfondo più lontano dal soggetto stesso e di conseguenza uno sfocato maggiore e più gradevole per chi guarda.
Immagino che tu non abbia usato un treppiede, visibile da una mancanza di dettaglio sui peletti dell'infiorescenza.
E' vero, come scrivi, che c'era vento e condivido i consigli che ti hanno già dato. Aggiungo che, a meno di casi estremi, tra una folata ed un'altra c'è sempre un attimo di tregua utile per scattare con un cavetto per non essere costretto a tenere l'occhio nel mirino.
In caso di vento cerca soggetti con steli più rigidi e di conseguenza meno sensibili alle raffiche.
Se ti capita di trovare nuovamente un tarassaco, e se le condizioni climatiche sono più favorevoli, prova a riprendere in controluce magari con un soggetto a fuoco in primo piano e gli altri sfocati sullo sfondo.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2011 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto, secondo me, non facile da riprendere. Manca un pò di nitidezza e un pò di luminosità  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:01 am Oggetto: |
|
|
Liliana R. ha scritto: | Qui il taglio quadrato, nell'intento di dare simmetria ed uguale aria sui quattro lati, porta ad una scarsa dinamicità dell'immagine.
Meglio decentrare sulla dx e magari fare con un taglio verticale. Lasciando il tuo taglio, a mio avviso sarebbe stato meglio traslare il tutto 2 cm. verso l'alto per non lasciare lo spazio sopra che qualche critico definisce come spazio negativo. |
Ho seguito i tuoi consigli ed ho rifatto due tagli differenti sulla stessa foto...ed in effetti è decisamente meglio
Liliana R. ha scritto: | Immagino che tu non abbia usato un treppiede, visibile da una mancanza di dettaglio sui peletti dell'infiorescenza. |
me lo hanno detto in molti che se voglio fare delle macro, non dico buone, ma quanto meno decenti, devo comprare un cavalletto (ovviamente è indispensabile per altri mille motivi, soprattutto quando la scarsa luminosità ti porta ad usare tempi lunghi)...sarà il mio prossimo acquisto insieme ai tubi!
Liliana R. ha scritto: | Se ti capita di trovare nuovamente un tarassaco, e se le condizioni climatiche sono più favorevoli, prova a riprendere in controluce magari con un soggetto a fuoco in primo piano e gli altri sfocati sullo sfondo. |
Ci riproverò sicuramente
Grazie dei consigli, Shaula
ps. ho visitato la tua galleria: beh, che dire.......  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shaula utente

Iscritto: 10 Feb 2011 Messaggi: 184 Località: Ovunque...e, comunque, in nessun luogo
|
Inviato: Mer 23 Mar, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
caponzio ha scritto: | Soggetto, secondo me, non facile da riprendere. Manca un pò di nitidezza e un pò di luminosità  |
è stato il mio primo tentativo macro...riproverò prestando più attenzione ed avendo meno fretta
Grazie, Shaula  _________________ "...la realtà non è solo ciò che l'occhio vede, l'orecchio ode e la mano può toccare, bensì anche quel che sta nascosto alla vista e al tatto e si svela ogni tanto, solo per un momento, a chi lo cerca con gli occhi della mente e a chi sa ascoltare ed udire con le orecchie dell'animo e toccare con le dita del pensiero.! - A.O. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|