Autore |
Messaggio |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage...la foto6 e la foto 8 a mio avviso, hanno una marcia in più.
ciao, Franco _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Bei primi piani, soprattutto la 8. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 7:57 pm Oggetto: |
|
|
hai scelto colori dolci, delicati e parzialmente desaturati per presentare questo tuo lavoro...
Un bell'insieme di ritratti in maschera dove è ricercata un'accurata maf e un ottimo sfocato di fondo....
ottimi tutti direi ma la mia preferenza va all'unica immagine con il viso rivolto verso sinistra. la numero 7....forse la più allegra e spensierata
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lithos utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2008 Messaggi: 3733 Località: La Terra dei Nuraghi
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 11:47 pm Oggetto: |
|
|
scatti di ottima qualità, interessante il lavoro di de-saturazione,
hai creato un'azione in automatico, oppure ogni singola immagine ha la sua lavorazione,
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diego campanelli utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2009 Messaggi: 4706
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 1:21 pm Oggetto: |
|
|
non è un genere di ritratto che mi appasiona, ma questo non mi impedisce di apprezzare la qualità del lavoro....tenuto conto delle condizioni hai isolato molto bene quasti primi piani non solo compositivamente ma anche nella gestione della luce...particolare la post... ma non invadente.....insomma per quanto mi riguarda ben fatto.
quella di apertura, 4-6-7(peccato l'apparecchio ortodontico)-8 a mio avviso le meglio riuscite
ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:32 am Oggetto: |
|
|
@NEROAVORIO : .. grazie a te, Franco, della visita e del cortese riscontro.
@Luca : ... inizio a pensare d'aver sbagliato la foto d'apertura...
@Sisto Perina : .. come ben sai, questo, è un lavoro a quattro mani; scritto e diretto dal mio primo figlio, che frequenta la prima elementare, sua infatti la scelta della filastrocca d'apertura e delle maschere da immortalare, e meramente confezionato da un punto di vista tecnico da me, in cambio della sua pazienza a seguirmi in quel breve pomeriggio.
Devo riconoscere che è stato uno scambio fruttuoso. Ciao
@lithos : ... scelta la cifra stilistica della sequenza, ho mantenuto constanti le regolazioni senza procedere ad alcun intervento selettivo, che probabilmente avrebbe consentito ancora qualche margine di miglioramento. Ma oramai il tempo disponibile diventa sempre di meno per cui sono costretto a rimandare ad un futuro prossimo.
Tecnicamente gli scatti, partendo dal raw, sono stati aperti in DPP mantenendo il profilo standard o neutro, a seconda dei casi, della fotocamera e la nitidezza a 3, senza procedere ad alcun altro intervento.
Successivamente, partendo dalla prima, in Photoshop, ho sovrapposto, se non ricordo male, visto che non ho al momento la "base" a portata di mano, ad inserire un livello di regolazione B&N con metodo di fusione luce soffuca e percentuale prossima al 25%, per poi sovrappore un ulteriore livello di regolazione, metodo di fusione colore, della tonalità e della saturazione.
@diego campanelli ... partendo dalla tua premessa non posso che esserne ulteriormente orgoglioso. Sdoganare un genere, su queste pagine forse troppo inflazionato, senza scadere nel visto non era facile, spero di esserci, almeno in parte riuscito.
Ciao ed alla prossima, Mario  _________________ Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Mer 16 Mar, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
...Arrivo tardissimo per scrivere due parole di questo bel lavoro di Mario che affascina con la sua carrellata di espressioni spontanee ed immediate.
Considerando che il contorno è quello del Carnevale, ....era davvero difficile non scadere nell'atmosfera "burlona" e colorata delle maschere.
No, ...la strada scelta dal nostro Mario è quella del "ritratto", ..ma ritratti veri che trascendono la maschera e ci raccontano di emozioni, personalità e caratteri.
In questo senso avrei operato una scelta di campo ben precisa nell'escludere la 3, la 9 e la 11 che insistono invece sul "personaggio".
Il filo conduttore del reportage è il ritratto infatti e protagonista sono le persone, ...le individualità di ciascuno. Avrei creato anche una maggiore varietà nella scelta delle pose per evitare che quasi tutti gli sguardi fossero rivolti veso la destra.
Ma un'altra cosa fa il nostro mario per allontanare ancora di più sullo sfondo l'atmosfera di carnevale pur mantenendola e fare emergere l'espressività dei soggetti., ..ed è questo piacevolissimo viraggio generosamente rosato che attenua il cromatismo esuberante delle maschere.
Scelta coraggiosa, ...coraggiosissima, ma che fa il vero timbro di queste espressioni sospese in una dimensione che sembra non avere tempo, ...quasi fossero frames di visioni rievocate da un mondo immaginario dai colori e dai suoni ovattati e lievi.
Ed ovattati e lievi sono le espressioni ora di infinita dolcezza come in quella di apertura, ...di incuriosito stupore nella 2, ....o di spontanea allegria come nella mia preferita ...la 7, ...o ancora di pensierosa sospensione come nella 4.
Ah... la 10 e la 12 si sovrappongono, ...meglio lasciare la 12.
Aerre  _________________ Il ritratto: Uomini, cani, gatti & Co. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 11:31 am Oggetto: |
|
|
Non ci siamo.
Grande qualità nelle foto, ma incoerenza con la poesia di presentazione, che introdurrebbe ad un reportage di respiro più vasto e dai colori più allegri, mentre ci si trova di fronte ad una serie di ritratti, anche abbastanza monotoni visto che guardano tutti verso destra ( e per inciso il più bello, che avrei messo come presentazione del lavoro, è l'unico che guarda a sinistra, con quel meraviglioso sorriso incurante del lavoro di ortodonzia sui denti).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 19 Mar, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Webmin ha scritto: | @mike1964" : ... alla luce di quanto già riferito a Sisto ... riferisco il tuo giudizio al mio pargoletto invitandolo a riprovarci non prima d'essersi laureato al DAMS....
La vedo dura....  |
non avevo letto i commenti precedenti, per partire senza pregiudizi.
Se è così, scatta già meglio di te...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maestrale utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2007 Messaggi: 1734
|
Inviato: Dom 20 Mar, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
Le maschere ed i volti del carnevale,molto belle le foto ed i costumi.
Un saluto
giorgio _________________ Quale è il senso?Per Noi,attimi di luce,nel nero del tempo.Uno ed uno solo Brillare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 03 Apr, 2011 3:47 pm Oggetto: |
|
|
Un reportage molto interessante per come hai colto posture ed espressioni.
Apprezzo molto la caratterizzazione cromatica dell'intero servizio, giocata sulla desaturazione parziale e (mi sembra) su un gradevole viraggio.
Bravo!
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 10 Apr, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Congratulazioni Webmin (& figlio ), il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Sezione nel mese di Marzo 2011.  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Webmin utente attivo

Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 28048 Località: Militello in Val di Catania
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Gio 26 Mgg, 2011 4:47 pm Oggetto: |
|
|
Cosa si fotografa quando si fotografa una maschera?
In verità si fotografa una "persona" ovvero un attrezzo che amplifica, suona maggiormente, ciò che il soggetto sta rappresentando, ovvero, il vero sé.
Quindi la maschera invece di nascondere rivela, o meglio, svela (sembra la stessa cosa ma non lo è); pertanto trovo indovinata la prima, di una intesità che raramente vedo nel forum; una intesità che credo impossibile da ottenere senza l'ausilio di un trucco forte e nello stesso tempo ridicolo, o meglio alieno, esattamente come i pensieri della bella ragazza; mentre la 7, che mi piace tantissimo, non la considerro nemmeno una maschera, bensì l'abito abituale che la stupenda ragazzina indossa tutti i giorni.
Un lavoro invidiabile  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|