solazioni |
|
Canon EOS 50D - 17mm
1/8000s - f/7.1 - 100iso
|
solazioni |
di yena |
Mar 15 Mar, 2011 10:46 pm |
Viste: 206 |
|
Autore |
Messaggio |
yena nuovo utente

Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 39 Località: sestri levante
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 8:46 am Oggetto: solazioni |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 9:01 am Oggetto: |
|
|
Di questo scatto trovo interessante la voluta sottoesposizione, che ha prodotto un effetto di stravolgimento drammatico e surreale del paesaggio. Esso non è più una distesa di neve, ma è stato trasformato in una superficie quasi aliena, dove ciò che conta sono superfici e linee.
A questo proposito si rileva il principale limite dello scatto che è proprio la gestione migliorabile della superficie innevata. Come si nota osservando con attenzione, è che esiste un solco a forma di "S" che scende dall'alto a destra e poi taglia orizzontalmente (un po' in obliquo) il primo piano; il punto di ripresa che è stato usato rende difficile apprezzare la continuità della "S" e quindi la parte che taglia lo sguardo nel primo piano sembra una linea che esce dal nulla. Inoltre le orme in primissimo piano davanti alla linea trasversale distraggono inutilmente l'attenzione e andavano escluse dall'inquadratura.
Un punto di ripresa leggermente più in alto e spostato a sinistra avrebbe valorizzato compiutamente la "S", dando allo scatto una marcia in più.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yena nuovo utente

Iscritto: 29 Nov 2010 Messaggi: 39 Località: sestri levante
|
Inviato: Ven 18 Mar, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Grazie Edgar per il consiglio.
A presto.ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|