Autore |
Messaggio |
LRA utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 62 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 8:23 pm Oggetto: Il Ponte Del Diavolo |
|
|
Nikon D5000
Nikkon 18-55
f 5.3 t 1/1.6
senza cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gastone utente
Iscritto: 16 Set 2010 Messaggi: 159 Località: Torre del Lago Puccini
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ehehe, ogni corso d'acqua ha il suo "Ponte dl Diavolo", io lo conosco in Toscana, nella provincia di Lucca, ma direi che non è questo.
La foto però tecnicamente è migliorabile. Il ponte, che è l'oggetto della foto, è troppo mascherato dall'albero e disturbano un pò i ramo che appaiono dall'alto, nonchè la luce del lampione in alto a dx.
C'è anche molto rumore generale, credo dovuto all'ISO elevato _________________ Pentax K-r, Tamron 18-200mm F/3,5-6,3,
Una piccola gallery su http://www.domusproject.it/le_mie_foto.html |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LRA utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 62 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
gli ISO elevati sono dovuti al fatto che non avendo il cavalletto ero costretta ad abbassare i tempi di posa, in effetti potevo clonare la luce del lampione a desta e i rapi cadenti...il ponte del diavolo in questoo caso è a Rimini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LRA utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 62 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
cmq grazie ...sono ai primi tentativi è ho bisogno di critiche per imparare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dadez87 nuovo utente
Iscritto: 11 Mar 2011 Messaggi: 16
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 11:44 pm Oggetto: |
|
|
E' bello il punto di vista da cui hai scattato. Secondo me però ci sono degli elementi di disturbo: il ramo in alto a destra e il fascio di luce sempre in alto a destra.
Tecnicamente, io avrei utilizzato un cavalletto (è pressochè impossibile fare foto la sera senza cavalletto). Infatti, non usare il cavalletto costringe ad usare ISO elevati (con sgranatura) e diaframmi aperti (f5,3 ad esempio) riducendo così la profondità di campo. Si nota del micromosso.
Peccato, il punto di vista era bello, un cavalletto avrebbe reso tutto più bello
Davide _________________ www.davidecavaliere.com
------------------------------
Canon 1000d
Canon EF-S 18-55 IS
Tamron 80-210 F/4.5-5.6
Canon PowerShot A495 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 8:28 am Oggetto: |
|
|
Globalmente (albero a parte) è uno scatto gradevole, perchè dotato di una bella luce. Ha però diversi limiti da eliminare:
* L'albero che si sovarppone al ponte innanzitutto; è ovvio che se vogliamo valorizzare un elemento architettonico, non ha senso sovrapporvi altri elementi; in questo caso poi esiste l'aggravante che la messa a fuoco sembra fatta sui rami di detsra dell'albero invece che sul ponte; esso infatti appare meno nitido dei rami stessi.
* L'esposizione è un po' eccessiva e il risultato è che i punti di alte luci sono "bruciate" (sono macchie bianche senza alcun dettaglio.
* Per valorizzare meglio il ponte serebbe stato opportuno avanzare un po' e dare più spazio al ponte stesso, togliendolo alla riva opposta del fiume; non perchè essa sia brutta, ma perchè il soggetto è il ponte e deve essere chiaramente predominante nell'inquadratura.
Ciao a presto.
EDgar _________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LRA utente
Iscritto: 14 Ott 2008 Messaggi: 62 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 14 Mar, 2011 9:42 am Oggetto: |
|
|
riproverò cercando di seguire i vostri consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|