11 Marzo 2011 Cessate di uccidere i morti |
|
NIKON D300 - 70mm
1/80s - f/4.0 - 360iso
|
11 Marzo 2011 Cessate di uccidere i morti |
di pierino palotti |
Sab 12 Mar, 2011 9:19 pm |
Viste: 779 |
|
Autore |
Messaggio |
pierino palotti utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 2224 Località: vicopisano
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 9:19 pm Oggetto: 11 Marzo 2011 Cessate di uccidere i morti |
|
|
Fotoelaborazione
Un saluto,
pierino _________________ pierino palotti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Certe volte le tue immagini sono come un monito, si aprono alla vista come scatole cinesi che ne racchiudono altre, e non sempre la sorpresa è rassicurante. Qui c'è la ineluttabilità del nero a fare da sontuosa cornice alla durezza di quell'angolo acuto rivolto in basso, come una coccio aguzzo che può abbassarsi e ferire. Al lati si apre il dispiegarsi di piccole dita, mani che palpano superfici che paiono di vetro, in uno scandaglio che sembra frenetico e senza uscita. Una foto che si articola come accorata richiesta di multiplo aiuto, un grido solenzioso nel nero e nel contrasto. Per tutte queste ragioni la trovo molto, molto particolare ed efficace.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo50 non più registrato
Iscritto: 12 Mar 2011 Messaggi: 334 Località: Venegono superiore
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 8:43 am Oggetto: |
|
|
Il Bw a mio modestissimo parere si divide in due filoni distinti e paralleli: il metafisico che racchiude l'ideterminabile, sia delle luci che delle ombre ed il reale ( urban streets - stil life - landscape etcc..)
Guardando la tua galleria, ( metafisico) e poi osservando con attenzione questo scatto sono giunto alla conclusione ( non essendo nessun in particolare se non me stesso) che la complessità di numerose tue immagini, hanno una costante di ricerca estremamente profonda. Impongono, difatto, una riflessione in più quando le simmetrie ( nello specifico più tecniche che di ripresa dell'istante) si traducono in forme apparentemente umane ma tendenzialmente oniriche.
La duplicazione della su citata, ne è l'esempio lampante. Bellissima ricerca e stimolante contenuto. Ciao, Paolo50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Gio 17 Mar, 2011 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti pierino palotti la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Artwork (lavori grafici)
Potrai vedere tutte le altre migliori Foto di Sezione nella pagina in home page, e nella pagina Le migliori della settimana..
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|