Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 6:30 pm Oggetto: Lomellina |
|
|
iso 200
85 mm
F/10
1/125 sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 6:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono recato nelle pianure del vercellese e novarese nel tentativo di fare qualche scatto ispirato a Perretta Giuseppe, che considero il mio punto di arrivo per quello che riguarda il paesaggio della mia zona, ho buttato tutte le foto fatte all'alba perchè erano orribili, ho tenuto alcuni scatti fatti nel tardo pomeriggio.
Questo mi sembrava un buon paesaggio, considerando l'inverno, la foschia ecc.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uterpendragone nuovo utente
Iscritto: 09 Mar 2011 Messaggi: 11 Località: Cesano Maderno (MB)
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, mi piace; sopratutto quegli spruzzi di neve che sembrano sospesi nel vuoto.
Complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
come primi scatti niente male...
non me ne volere ma penso che per arrivare a perretta giuseppe dovrai fare molta strada...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 7:01 pm Oggetto: |
|
|
mimmodimic ha scritto: | come primi scatti niente male...
non me ne volere ma penso che per arrivare a perretta giuseppe dovrai fare molta strada...  |
...in senso figurato e reale, dato che mi ci vogliono 30 minuti di auto per immergermi nella pianura teatro delle sue immagini.
Mi basterebbe fare qualcosa che si avvicini...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Io la trovo un buono scatto.
Ciao
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmodimic utente attivo

Iscritto: 29 Apr 2009 Messaggi: 2977
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 8:34 pm Oggetto: |
|
|
1240 ha scritto: | ...in senso figurato e reale, dato che mi ci vogliono 30 minuti di auto per immergermi nella pianura teatro delle sue immagini.
Mi basterebbe fare qualcosa che si avvicini...  |
vedrai che col tempo e l'impegno si ottiene tutto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
scatto ben eseguito prosegui così
_________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cendo utente

Iscritto: 26 Mar 2009 Messaggi: 86
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 3:07 am Oggetto: |
|
|
io la taglierei così. Il cielo è troppo vuoto per prendere così tanto spazio (IMHO)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
105.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1005 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 10:47 am Oggetto: |
|
|
Cendo, il taglio che mi hai proposto era in effetti quello che avevo applicato io, se guardi questa mia altra foto fatta poco dopo vedrai che ha lo stesso taglio:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=517400
in un'altra mia immagine però altri utenti del forum mi hanno fatto capire che anche gli spazi "vuoti" possono avere peso in una immagine, così mi sono sforzato di tenere il fotogramma intero, ma credimi, il mio istinto mi direbbe di tagliare.
Grazie per il suggerimento.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Io la preferisco col cielo...
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mar, 2011 10:58 pm Oggetto: |
|
|
Un elegante scatto paesaggistico, giocato su due face di colore: l'ocra dei campi e l'azzurro del cielo; bene il primo piano riempito dalla rotoballa di fieno e il decentramento dell'orizzonte a due terzi del fotogramma.
Trovo che il taglio debba restare quello originale, perchè l'azzurro del cielo sta tutto nella parte alta, ed è necessario per fare da contraltare all'ocra dei campi. Se si toglie gran parte del cielo si produce sì una inquadratura fose più bilanciata, ma si elimina il gioco dei colori a causa dell'eliminazione dell'azzurro.
Ciao a presto.
EDgar
_________________
Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|