Autore |
Messaggio |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 6:28 pm Oggetto: Santuario di Boca |
|
|
iso 100
15 mm
F/6.3
1/125 sec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ecco il mio secondo tentativo di HDR.
Questa volta il soggetto credo si presti per la tecnica dell'HDR.
In effetti è il retro del Santuario, per la facciata frontale dovrò andarci di mattina per via della luce, è a una decina di km da casa mia per cui non sarà un problema.
L'edificio sembrerebbe pendere un po' a destra ma ho fatto tutte le misurazioni del caso e credo sia un effetto della pendenza del terreno.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucap77 utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 93 Località: Omegna
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 6:49 pm Oggetto: |
|
|
bella foto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neldot utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2009 Messaggi: 549 Località: Neapolis, Vicus Radii Solis
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Una bella immagine. Molto buono l'effetto HDR, non invasivo, che ha restituito colori tenui e credo, fedeli all'originale.
Volendo essere pignoli, noto soltanto due difettucci veniali.
Il primo sono le due auto sul lato destro che disturbano un po', si potevano forse eliminare stringendo l'inquadratura.
Il secondo è una leggera sensazione di pendenza, che stona un poco trattandosi di foto di architettura. Però mi sembra che le linee dell'edificio siano correttamente fotografate diritte, quindi mi rimane il dubbio se sia il piazzale ad essere in discesa oppure una lievissima inclinazione del tuo 15mm, che da buon supergrandangolare, ha amplificato l'effetto.
_________________ Una testa e due gambe, una Nikon e un paio di Praktica, e tanta voglia di dipingere con la luce... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Mer 09 Mar, 2011 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace.
Bravo.
_________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Per la miseria, avevo scritto che la pendenza a destra mi sembrava un effetto ottico dato che avevo fatto delle misurazioni e mi sembrava a livello.
Dopo quello che ho letto però ho cercato una griglia più fine da anteporre all'immagine ed ho potuto verificare l'effettiva inclinazione a destra, 0,4°.
Ora ho corretto il problema ma credo che non sia possibile aggiornare semplicemente la foto nella mia galleria mantenendo la cronologia dei messaggi.
Devo per forza cancellarla e ricaricarla?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo esempio di come si possa usare un po' di post produzione senza rovinare la naturale essenza di una foto! Mi piace davvero tanto.
1240 ha scritto: |
Ora ho corretto il problema ma credo che non sia possibile aggiornare semplicemente la foto nella mia galleria mantenendo la cronologia dei messaggi.
Devo per forza cancellarla e ricaricarla? |
basta che tu la inserisca come allegato alla discussione
_________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Foto corretta.
Descrizione: |
Versione raddrizzata.
Rotata di 4° in senso antiorario. |
|
Dimensione: |
191.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3333 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oidualc nuovo utente
Iscritto: 10 Mar 2011 Messaggi: 7
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 12:02 am Oggetto: |
|
|
Il santuario del mio paese !!!
Bravo 1240, bello scatto, mi piace la composizione con la cuspide dei portali posizionata a dividere equamente la parete alta dell'edificio.
Non sacrificherei l'inquadratura stringendola, per eliminare le 2 auto,
sarebbe troppo compressa ai lati, secondo me.
Bella la luce e i colori, che conoscendo il posto, direi fedeli all'originale.
Se permetti ti chiedo, quanti scatti hai unito per ottenere questo hdr oppure è, diciamo, un simil hdr ottenuto da un solo scatto. grazie
Ciao Claudio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
Grazie oidualc.
In effetti non ho messo i dati esatti sullo scatto, eccoli qui sotto:
iso 100
15 mm
F/6.3
1/125 - 1/400 - 1/60 sec
AEB
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fotocop utente

Iscritto: 20 Feb 2011 Messaggi: 288 Località: Torino, Modena
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 10:48 pm Oggetto: |
|
|
Bello questo HDR, molto luminosa e dettagliata la costruzione e soprattutto il cielo azzurro ti è venuto naturale e non troppo carico, come capita a volte.
Mi piace, in mezzo alla simmetria del primo piano, quel caseggiato che fa capolino da destra.
_________________ CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
"Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini" - Yuri Gagarin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilTeO86 utente
Iscritto: 29 Apr 2013 Messaggi: 74 Località: VA
|
Inviato: Ven 12 Lug, 2013 9:46 am Oggetto: |
|
|
molto bello come hdr, hai sviluppato la foto in modo da evitare di avere l'alone che classicamente appare in un hdr se hai soggetti con sfondi luminosi, bravo.
Matteo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
j3st3r utente
Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 464
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 7:52 am Oggetto: |
|
|
Complimenti, molto bella e curata.
_________________ Canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 10:39 am Oggetto: |
|
|
Si, quelle due auto dovevi farle saltare in aria. il luogo è affascinante e l'hdr mi sembra conferisca più delicatezza alla foto anche se evidente.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
12|40 utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2011 Messaggi: 2937 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 16 Lug, 2013 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti lasciati, è una foto che ho fatto qualche anno fa e probabilmente ora opterei per una elaborazione HDR molto più delicata, non sono più un amante del genere, o meglio, a volte uso ancora quella tecnica ma il risultato finale deve essere il più naturale possibile e questa foto è già troppo "HDRizzata" per i gusti che ho adesso.
A tale proposito voglio consigliare a tutti un programma per elaborare HDR molto buono, si chiama SNS HDR e restituisce risultati molto naturali.
Purtroppo non frequento più questo forum ma saluto tutti con amicizia.
ciao!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|