Autore |
Messaggio |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 9:14 pm Oggetto: Il solito vecchio tramonto |
|
|
Passano gli anni ma i tramonti sono sempre una calamita quando si ha una macchina fotografica in mano. E' una foto fatta nell'inverno 2002 con una vecchia Nikon Coolpix da 3.34 megapixel, la risoluzione era veramente scarsa, oggi moti telefonini hanno prestazioni superiori. Tornando in quel posto molti anni dopo con una reflex, purtroppo ho scoperto che l'albero era stato orrendamente mutilato da una persona insensibile al fascino dei tramonti.
ciao _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Beh complimenti realizzare un immagine così bella con una vecchia compatta non è proprio cosa da tutti,siluette perfetta e colori del cielo bellissimi,cmq quella nikon mi sa che lavorava meglio di molte compatte moderne infarcite di inutili mpx su sensori minuscoli.
Bravo. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 10:30 pm Oggetto: |
|
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | Beh complimenti realizzare un immagine così bella con una vecchia compatta non è proprio cosa da tutti,siluette perfetta e colori del cielo bellissimi,cmq quella nikon mi sa che lavorava meglio di molte compatte moderne infarcite di inutili mpx su sensori minuscoli.
Bravo. |
Hai ragione, ne ho avuto la conferma recentemente quando ho venduto la Canon 400D per la Canon 60D. 10 Megapixel contro 18. Mi aspettavo chissà quali miglioramenti, invece l'immagine a 100 iso è perfino più rumorosa e nonostante un pò di risoluzione in più, nel complesso miglioramenti non ce ne sono a dispetto di tutte le balle che raccontano le riviste. Gli unici miglioramenti sono alle alte sensibilità, ma questo dipende dal software e non dall'ardware. Ancora una volta ci sono cascato. Ma quando si compra un nuovo prodotto le prove comparative non le fanno fare, prima lo compri e poi ti accorgi della verità.
Ciao e grazie _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Togli il perfino,è più rumorosa punto.
Stessa storia l ho passata passando dalla 40 alla 7,ma almeno le migliorie d af e corpo li sono tangibili,ma non rifarei il cambio oggi come oggi,perfortuna che ho di che consolarmi con la 5d2 e la 1mk3. _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MiOtS utente

Iscritto: 08 Mar 2011 Messaggi: 276
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
tutt'altro che il solito vecchi tramonto! Molto bello e ben interpretato! Forse forse avrei cercato di chiudere meno sull'albero decentradolo ulteriormente e lasciando più spazio al cielo. Comunque bello scatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 12:28 pm Oggetto: |
|
|
sara' il solito vecchio tramonto,ma sicuramente di gran effetto visto i colori scaturiti dallo scatto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
atpavilla ha scritto: | sara' il solito vecchio tramonto,ma sicuramente di gran effetto visto i colori scaturiti dallo scatto  |
grazie,
MiOtS ha scritto: | tutt'altro che il solito vecchi tramonto! Molto bello e ben interpretato! Forse forse avrei cercato di chiudere meno sull'albero decentradolo ulteriormente e lasciando più spazio al cielo. Comunque bello scatto. |
grazie, hai ragione un filo di cielo in più sopra l'albero ci voleva
 _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 5:51 pm Oggetto: |
|
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | Togli il perfino,è più rumorosa punto.
Stessa storia l ho passata passando dalla 40 alla 7,ma almeno le migliorie d af e corpo li sono tangibili,ma non rifarei il cambio oggi come oggi,perfortuna che ho di che consolarmi con la 5d2 e la 1mk3. |
Uno dei motivi principali del passaggio dalla 400D alla 60D è, oltre alla suggestione dei numeri: 10 megapixel contro 18, il miglioramento del mirino, che nella 400D era un vero buco di .... Anche qui, però, avrei qualcosa da dire: mirino Leica R4(anno 1986) Vs mirino Canon 60D: 10-0
non c'è partita!!!, il Leica è più luminoso, più contrastato, più grande.
25 anni di progresso tecnologico???? ma a chi la vogliono raccontare !!! nella meccanica siamo tornati in serie B.
Ho avuto modo di scattare anche con la 5D MKII, la mia impressione è che anche questo mirino sia perdente nei confronti della nonnetta. Sembra, con il fatto che oggi tutti gli obbiettivi sono AF, che ai costruttori non importi nulla far godere al fotografo di una bella immagine prima dello scatto, tanto ci pensa il display da 3 pollici!!! che in pieno sole è una vera goduria.
ciao  _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 8:53 am Oggetto: |
|
|
secondo me l unico mirino veramente paragonabile a quello delle nonnette é quello della 1dsmk3,passare da una apsc entry a quello e come passare da un televisorino da campeggio allo schermo di un cinema!! _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Sab 12 Mar, 2011 4:56 pm Oggetto: |
|
|
#Paolo Guidetti# ha scritto: | secondo me l unico mirino veramente paragonabile a quello delle nonnette é quello della 1dsmk3,passare da una apsc entry a quello e come passare da un televisorino da campeggio allo schermo di un cinema!! |
Non ho mai avuto occasione di usarla ma visto quello che costa spero proprio che sia di ottimo livello. Ho avuto però occasione di usare la 1dmkIV, sicuramente non pensata per il paesaggio ma per foto d'azione, visto che spara raffiche come un mitra. All'amico propietario dell'oggetto, pagato la bazzeccola di 4.000 e passa euro, mi sono trattenuto dal fare commenti sul mirino, visto che probabilmente lui una macchina con un vero mirino non l'aveva mai usata!!!!.
E qui mi è tornato il senso di fraustazione e di essere preso per il ...., ma i soldi non li avevo cacciati io.... perciò...
ciao  _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|