Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 4:41 pm Oggetto: Calopteryx splendens (f) |
|
|
f 20 1/100 Iso 400 ob. 180 Canon comp. esp. - 2/3 comp. flash +3 scat. rem. cavalletto
Versione 1500px
http://postimage.org/image/32ghlbgzo/ Aperto il link cliccagli sopra.
La macchia bianca sullo sfondo dipende solo da un varco nei cespugli. Non sono stato in grado di far meglio in ripresa. La sola alternativa sarebbe PS, ma non voglio alterare la realtà. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Maf precisa sugli occhi e ottima la nitidezza su tutto il soggetto. Da vedere in HR  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:43 pm Oggetto: |
|
|
E' stupenda....ho provato diverse volte a fotografarne una ma niente, scappa sempre prima....tu hai tirato fuori un dettaglio e dei colori impressionanti!
P.S. se proprio devo trovare il pelo nell'uovo io avrei allargato leggermente il fotogramma per lasciare un pelo più spazio davanti al soggetto, la foglia che tocca il bordo non mi fa impazzire!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | ho provato diverse volte a fotografarne una ma niente, scappa sempre prima....
P.S. se proprio devo trovare il pelo nell'uovo io avrei allargato leggermente il fotogramma per lasciare un pelo più spazio davanti al soggetto, la foglia che tocca il bordo non mi fa impazzire!  |
Hai perfettamente ragione, anche al sottoscritto la foglia non fa impazzire, ma dall'esperienza che tu stesso hai ricavato con queste damigelle è già tanto rendersi conto della luce (per via dei riflessi) e della messa a fuoco.
Non sempre ci si rende conto anche della compo, bisognerebbe cuccarle quando non sono in movimento, il che mi è risultato impossibile. Pensa, a luglio nonostante albeggiasse, quindi con un filo di luce, questi elementi erano già in volo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koolmind utente attivo

Iscritto: 19 Set 2007 Messaggi: 2660 Località: Siena
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Queste simpatiche e sfuggenti bestiole hanno colori molto violenti; la tua foto ha come unico difetto (almeno sul mio schermo...) di essere un po' troppo satura per i miei gusti. _________________ Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Pier,
Certo quella luce sullo sfondo disturba un pò, ma io avrei fatto lo stesso, anche perchè non mi va di alterare troppo lo scatto originale... il resto è stupendo, la nitidezza sul soggetto è esemplare... complimenti!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 8:23 pm Oggetto: |
|
|
I tuoi dati exif sono una piccola enciclopedia della macrofotografia.
E' vero che hai provato in tutti i modi ma, come tu scrivi, la macchia bianca distrae.
Qui nel Lazio, andiamo in un posto noto al gruppo di amici fotografi a 600-700m. slm ovviamente sulla riva del torrente / lago all'alba.
Più tardi, quando il sole si alza il problema è sempre lo stesso : il vento.
ps. di certo anche dalle parti tue ci sarà un posto simile.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Col senno di poi si trova sempre una composizione migliore,trovo lo scatto molto bello  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti del passaggio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Gio 10 Mar, 2011 11:55 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, ottimi i colori e la maf |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 12:57 am Oggetto: |
|
|
Hai fatto bene a non modificare lo scatto in PP, ma disturba assai la parte bianca sullo sfondo...
Distoglie dallo sguardo della bella Calopteryx...
Anche la luce sul resto della foto non è delle migliori, ci sono molte zone dove i valori RGB superano la soglia di 250...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 7:29 am Oggetto: |
|
|
cacabruci ha scritto: |
Anche la luce sul resto della foto non è delle migliori, ci sono molte zone dove i valori RGB superano la soglia di 250...
|
Forse sbaglio qualche cosa, ma i valori più alti sono nell'angolo dx in alto con 252/253 e nella macchiolina bianca nelle ali della libellula con 253.
Logicamente la parte in alto è bruciata per ovvie ragioni (o il soggetto o quanto appariva nello squarcio, vedi anche l'uso del flash), come il punto sulle ali......questo, non penso possa inificiare lo scatto. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Ven 11 Mar, 2011 12:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 11 Mar, 2011 7:47 am Oggetto: |
|
|
Ottima come sempre.
Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|