photo4u.it


le città crescono ovunque
le città crescono ovunque
le città crescono ovunque
le città crescono ovunque
di manuelito
Mer 09 Mar, 2011 2:12 pm
Viste: 349
Autore Messaggio
manuelito
utente


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 103
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 2:13 pm    Oggetto: le città crescono ovunque Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
reimada
utente


Iscritto: 01 Mar 2011
Messaggi: 115

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che di tecnica non so nulla ma ti posso dire che a livello comunicativo mi piace molto ...

Il fatto che la persona inquadrata di spalle sia una persona non più giovanissima mi fa immaginare che stia guardando con disapprovazione e rassegnazione la città che è arrivata dove non dovrebbe.

_________________
Sony DSLR-A290L + Sony 18-55 - f/3.5-5.6 + Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 + Minolta AF50 f1.7
Reimada.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dal titolo si desume che l'intenzione sia quella di presentare la perplessità di un osservatore che vede la tentacolare metropoli con il suo cemento incombere da vicino perfino verso una delle poche oasi di natura.

Il fatto però è che il pesonaggio è presentato da dietro e in questo modo la sua postura da sola non è in grado di farci intuire in realtà quale emozione stia vivendo, posto che ne stia vivendo una significativa. Come dire che la foto "racconta" poco rispetto alle aspettative che inevitabilmente il titolo fa nascere.

Tra l'altro buona parte degli edifici metropolitani sono vistosamente sovraesposti e questo fatto disturba un po' perchè trasmette poca cura nella ripresa.

Un punto di ripresa diverso, che consentisse di "descrivere" meglio la situazione emotiva del personaggio (ad esempio di profilo o di tre quarti), avrebbe certamente reso lo scatto più interessante e più coerente con le premesse.

Ciao a presto.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manuelito
utente


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 103
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 09 Mar, 2011 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto è stata scattata senza far intuire alla persona di spalle che stavo facendo una foto perchè non la conoscevo e non sapevo come l'avrebbe presa per tanto non ho potuto cambiare traiettoria appena ho visto la persona e il paesaggio ho scattato perchè mi sembrava una bella posizione.
per quanto riguarda le case sullo sfondo il bianco e nero ha tolto un po di nitidezza ma la foto a colori non mi dava lo stesso effetto.
grazie per i suggerimenti buona serata a presto.


finalmente domani mi arriva la mia prima reflex.........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

manuelito ha scritto:
la foto è stata scattata senza far intuire alla persona di spalle che stavo facendo una foto perchè non la conoscevo e non sapevo come l'avrebbe presa ........


E' il classico problema che tutti coloro che praticano la fotografia urbana hanno: come riprendere/interagire con le persone che sono inserite nei nostri scatti e che valore/significato dare alla loro presenza.

E' un tema complesso e che non è possibile trattare in questo topic; però ricorda che quando inserisci un elemento umano nella foto, soprattutto quando esso è evidentemente preponderante nella scena come in questo caso, DEVE avere un ruolo chiaro nella logica del racconto fotografico.

Il che significa che non deve dare l'impressione di "essere lì per caso", ma l'osservatore deve capire con chiarezza che cosa ci fa la persona lì, come interagisce con il contesto e in che modo entra nel racconto fotografico che stai proponendo. Pensa sempre questo: la foto non è una "foto" (cioè non è la banale riproduzione di una situazione che sto venendo con i miei occhi) ma per funzionare deve essere un vero e racconto, riassunto in un'unica immagine.

Quindi - dato che contrariamente al cinema, in fotografia abbiamo a disposizione UNA SOLA immagine per raccontare una storia - ogni elemento della storia stessa DEVE essere sfruttato al massimo perchè sia efficace; questo è ancora più importante se l'elemento in questione è un soggetto umano.

La mia critica faceva riferimento proprio a questo: nella tua foto è chiaro che all'uomo che guarda non è stato assegnato alcun ruolo "narrativo", ma che pare semplicemente lì per caso. E' altrettanto chiaro che ricavare quel ruolo può essere difficile, difficilissimo o addirittura impossibile, ma questo è il fascino "dannato" della Street Photography. In casi come questo allora è meglio decidere di aspettare ed escudere piuttosto del tutto l'uomo dalla inquadratura. Meglio nessuno, che qualcuno presente senza un ruolo chiaro.

Buona giornata a tutti.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
manuelito
utente


Iscritto: 17 Feb 2011
Messaggi: 103
Località: milano

MessaggioInviato: Gio 10 Mar, 2011 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie edgar per i consigli sono molto utili per un ragazzo giovane che sta intrapendendo questo fantastico mondo della fotografia e grazie a voi spero di crescere buona giornata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi