| Autore | Messaggio | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mar, 2011 9:54 pm    Oggetto: Le Chapeau |   |  
				| 
 |  
				| Canon 5D Mark II+24/105 L f/14
 1/160
 ISO200
 105mm
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Sisto Perina bannato
 
  
 Iscritto: 16 Giu 2007
 Messaggi: 21882
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mar, 2011 10:11 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| e allora ... tanto di cappello   
 ciaoo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Enfil utente attivo
 
  
 Iscritto: 07 Mgg 2010
 Messaggi: 2385
 Località: Casalecchio di Reno-BO
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mar, 2011 11:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Mi associo  a Sisto molto bella
 Enrico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| simone010479 utente
 
  
 Iscritto: 12 Ago 2010
 Messaggi: 426
 Località: Torino
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mar, 2011 11:09 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| tanta bellezza scoraggia i neofiti... complimenti.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mar, 2011 11:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Sisto
 Enrico
 Simone(una foto come questa è proprio quella che non deve scoraggiare il neofita perchè è tutto merito della natura,solo un poco di attenzione a non bruciare le luci)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| haydn utente attivo
 
 
 Iscritto: 06 Giu 2010
 Messaggi: 1444
 Località: missaglia (lecco)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 08 Mar, 2011 11:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, poco da dire sull'immagine, se non bella ed essenziale; con un cielo così tutto il resto è pleonastico: Molto bello il colore (ci riconosco l'effetto dell'accoppiata 5DII e 24-105 che ho usato anch'io), anche se mi permetto di dirti che lo trovo un tantinello scuro. Hai mai provato con la 5DII altre ottiche, intendo marchi diversi? Io ho scoperto la bellezza dei colori e la tridimensionalità delle ottiche Leica R, credimi sono perfette sulla canon ed anche nikon. Ciao ed alla prossima.
 Sergio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| davide molteni utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Nov 2010
 Messaggi: 699
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Mar, 2011 7:06 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ciao! questa foto è meravigliosa. visto che siamo in un forum parliamone: qui si espone sulla nuvola vero?
 e come mai il mare non è super nero? forse perchè a quell'ora il sole non era cosi' forte da creare un ontrasto esagerato?
 
 o forse si fa una media tra l'espo sulla nuvola e l'espo sul mare?
 
 se rispondi...grazie mille...
 
 comunque meravigliosa
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 09 Mar, 2011 10:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Sergio(in effetti è leggermente scura,ma non volevo ombra di bruciatura sulle parti più luminose della nube;in post ho provato a schiarire il mare,invece poi ho preferito questa versione più sommessa;posso immaginare la qualità dell'accoppiata Canon 5D-Leica R,ma purtroppo l'ho avuta solo in prestito e già averla col 24/105 L per me sarebbe un sogno)
 davedamato(personalmente uso sempre la reflex con la misurazione dell'esposizione impostata su spot e quindi usando il punto centrale come riferimento;quando il divario fra luci è ombre è ampio cerco soprattutto di non bruciare le alteluci perchè poi le ombre scattando in raw si recuperano abbastanza bene,quindi misuro l'esposizione in una zona vicina al punto più luminoso,blocco l'esposizione,metto a fuoco e blocco anche questa,compongo l'inquadratura e scatto,controllo il risultato nel display e se qualcosa non va prendo l'esposizione in un punto diverso o la compenso;certamente il meglio sarebbe una doppia esposizione calibrata su mare e nubi da fondere in post o l'apposito filtro DNG;qui il mare non è risultato troppo scuro perchè la luce era radente e il sensore di questa splendida reflex sopporta bene l'ampia gamma dinamica)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cheroz utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 10792
 Località: Provincia di Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mar, 2011 1:51 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| soggetto e composizione molto affascinanti; comunque penso che una leggera schiarita non guasterebbe. ciao
 Fiò
 _________________
 Fiorenzo Carozzi
 Il mio sito web  °°°  La mia intervista su photo4u  °°°  Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mesco utente attivo
 
 
 Iscritto: 05 Dic 2008
 Messaggi: 1146
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Mar, 2011 12:17 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie Fiorenzo e Mesco(grazie del consiglio,ma secondo voi sarebbe sufficiente alzare le luci selettivamente sul mare o necessita di più luminosità in toto?)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Mesco utente attivo
 
 
 Iscritto: 05 Dic 2008
 Messaggi: 1146
 
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Mar, 2011 1:57 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In effetti Mesco così risulta meno pesante anche se magari dovrei farlo stando attento a non intaccare quelle zone luminose che poi tendono a bruciare. Grazie
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |