Autore |
Messaggio |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
davvero complimenti una delicatezza di colori stupenda ed un cielo con quella sfumatura che sembra quasi finto.... complimenti di nuovo  _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello il soggetto, la composizione e i colori. Complimenti!!
A voler essere pignoli, l'edificio sulla destra non è orizzontale, ma qui siamo in Paesaggio e non in Architettura
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xxx_shooter utente attivo

Iscritto: 21 Ott 2008 Messaggi: 1198 Località: Poirino (TO)
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Appena vista non mi diceva un granchè. Guardandola attentamente mi sembra invece sempre più interessante.
Direi di si, splendida atmosfera !!
Ciao
Carlo _________________ http://certefoto.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Ottima. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 11:11 pm Oggetto: |
|
|
Questa volta la composizione è ben equilibrata,dinamica e avvincente.
Certo che quella lastrina nelle tue mani fa miracoli e permette un uso creativo anche della luce più forte.
Ma non mi hai ancora risposto...come l'hai fissata?
Domani vado dal ferramenta...
Bravo,ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: | Questa volta la composizione è ben equilibrata,dinamica e avvincente.
Certo che quella lastrina nelle tue mani fa miracoli e permette un uso creativo anche della luce più forte.
Ma non mi hai ancora risposto...come l'hai fissata?
Domani vado dal ferramenta...
Bravo,ciao |
se ti interessa e provi qualcosa poi posta qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=487953&highlight=
io l'ho fissata con due elastici al paraluce montato al contrario, devo dire che e' stabilissima e si monta in 2 secondi
Domani se c'e' qualche nuvoletta vado a fare qualche altro scatto cittadino
grazie a tutti per i commenti, contento che un lastrina da 1 euro possa regalare qualche soddisfazione  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 10:45 pm Oggetto: |
|
|
Lastra da saldatore??? Quella nera nera che più nera non si può? Grande!!!
Ma non è davvero troppo nera? Di quanto si allungano i tempi? Di parecchio scommetto.
Per capire, perchè mi sa che ci proverò anch'io, dove la posso comprare? Mi daresti i dati di questa foto? Mi intriga da matti l'argomento...
A momenti me ne scordo... la foto mi piace sopratutto per la nitidezza e per i colori... sono dovuti alla lastra o sei intervenuto in postwork? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
#Paolo Guidetti# utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2006 Messaggi: 5641 Località: Appennino Reggiano (RE)
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 10:56 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace tantissimo anche questa,quel pire è una location favolosa e tu ne trai il meglio  _________________ Una volta ero registrato come Sickboy |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 11:00 pm Oggetto: |
|
|
OrsoBubu ha scritto: | Lastra da saldatore??? Quella nera nera che più nera non si può? Grande!!!
Ma non è davvero troppo nera? Di quanto si allungano i tempi? Di parecchio scommetto.
Per capire, perchè mi sa che ci proverò anch'io, dove la posso comprare? Mi daresti i dati di questa foto? Mi intriga da matti l'argomento...
A momenti me ne scordo... la foto mi piace sopratutto per la nitidezza e per i colori... sono dovuti alla lastra o sei intervenuto in postwork? |
nel post sopra trovi il link della discussione che ho aperto, sperando di trovare compagni sperimentatori con cui scambiare opinioni
dalle prove fatte il mio sembra levare circa 15 stop, quindi si parla di esposizione di vari minuti in pieno giorno! Le lastrine si trovano un po' ovunque, se nn sai dove recuperarle ti posso dare il link di ebay dove vendono quella che ho usato io, costa ben 4 euro spedito
Per i colori...quando vedi la foto uscita dalla camera ti spaventi, e' tutto verde...ma si tira via se scatti in raw e setti bene il WB in post.
Ti aspetto nel topic dedicato!  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 7:37 am Oggetto: |
|
|
grazie pincopall,
il link del topic l'ho visto e stamani mi metto in cerca nelle ferramenta della mia zona.
Ho visto anche il link eBay e al limite ripiegherò li, quale gradazione mi consigli semmai? Vanno dalla 8 alla 13... una sana via di mezzo?
Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 11:15 am Oggetto: |
|
|
OrsoBubu ha scritto: | grazie pincopall,
il link del topic l'ho visto e stamani mi metto in cerca nelle ferramenta della mia zona.
Ho visto anche il link eBay e al limite ripiegherò li, quale gradazione mi consigli semmai? Vanno dalla 8 alla 13... una sana via di mezzo?
Grazie ancora. |
vai sulla piu bassa...io nn sapendo ho fatto il tuo ragionamento, ho preso la 11 ma e' davvero tanto scura...mi porta via circa 15-16 STOP, si parla di minuti in giornate di pieno sole _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Preso stamani dal ferramenta sotto casa... quasi sotto...
Sai per caso se al link eBay che hai dato ne hanno anche altre misure? Quello che ho preso misura 7,5x9,3 cm e sul grandangolo da 77 mm non va per poco, in alternativa potrei costruirci una mascherina che tappi quei pochi millimetri di vuoto.
Già che ci sono ne approfitto con le domande, tanto per avere un'idea... di giorno con pieno sole che tempi usi?
Mi sa che presto ci provo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 1:43 pm Oggetto: |
|
|
OrsoBubu ha scritto: | Preso stamani dal ferramenta sotto casa... quasi sotto...
Sai per caso se al link eBay che hai dato ne hanno anche altre misure? Quello che ho preso misura 7,5x9,3 cm e sul grandangolo da 77 mm non va per poco, in alternativa potrei costruirci una mascherina che tappi quei pochi millimetri di vuoto.
Già che ci sono ne approfitto con le domande, tanto per avere un'idea... di giorno con pieno sole che tempi usi?
Mi sa che presto ci provo...  |
trovi informazioni nel topic sopra:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=487953&highlight=
per le misure la mia copre giusto giusto i 77mm del 24-120...dalle prove nn ho rilevato nessun problema.
quanto scurisce il tuo? io con shade 11 in pieno giorno con sole parto da 2 minuti a salire, dipende dai settaggi. _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucap77 utente
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 93 Località: Omegna
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 6:34 pm Oggetto: |
|
|
soggetto spaziale! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
@LUPIN@ utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2007 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 6:43 pm Oggetto: |
|
|
molot bella, anche la dominante non mi dispiace
..personalemnte la vignettatura, che credo tu abbia applicato in post, non mi convince affatto
..avrei lasciato un pò di aria in più a sx del fotogramma se possibile
uno scatto molot valido
ciao _________________ http://www.photo4u.it/album_personal.php |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Lun 07 Mar, 2011 6:58 pm Oggetto: |
|
|
lucap77: si il soggetto e' uno dei miei preferiti, ma aspetto temperature un po piu alte per tornarci
LUPIN: lo scatto in realta' e' stato ritagliato a sx perche' si erano creati dei flare fastidiosi, avevo il sole fortissimo a sx e il vetro da saldatore ai bordi nn e' nemmeno tagliato bene (se nn ti stai attento ti tagli le mani), quindi la resistenza al flare nn e' proprio al top , anzi devo dire che si corporta molto molto bene se teniamo in cosiderazione che nn si usa nemmeno il paraluce!!! Per la vignettatura, quella di destra e' naturale (credo che l'elastico era messo male perche' nelle altre foto nn noto tanta vignettatura), quella di sinistra l'ho dovuta creare io per bilanciare
grazie ad entrambi del passaggio _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Le gradazioni di colore dall'acqua al cielo sono tenui e molto belle. E la nitidezza su tutto il pontile è spettacolare. Ne risulta una costruizione compositiva di serena immobilità nella delicatezza della luce.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Mar 08 Mar, 2011 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Molto interessante quello che stai combinando con questa lastra...
Splendidi, deliziosi i risultati in termini di toni e colori, ma soprattutto mi piacciono molto le inquadrature...hai cercato composizioni meno banali e scontate...
Complimenti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|