Autore |
Messaggio |
farotol utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 97 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 2:39 pm Oggetto: Esplosione di Colori 1 |
|
|
Prima prova High Speed
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaRiAcI utente
Iscritto: 26 Feb 2010 Messaggi: 475
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima.... ma come hai fatto???
Se devo fare una critica io la vedo un po scuretta.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 4:24 pm Oggetto: |
|
|
direi che come primaa prova è riuscita bene.è un pò scura ma presto si fa a sistemare. sono curioso anche io dei retroscena......  _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alessandrobolla utente
Iscritto: 08 Dic 2010 Messaggi: 167
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 4:58 pm Oggetto: |
|
|
bellina...maf mi sembra sbagliato!
pure io sono veramente curioso del retroscena! ahaahah _________________ canon eos 60d , sigma 18-200 , canon 50mm f.1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albertot10 utente

Iscritto: 27 Mgg 2010 Messaggi: 71 Località: Monza e Brianza
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 5:10 pm Oggetto: |
|
|
urca
mi piace:
1. l'idea! Alla grande
2. la composizione (la messa a fuoco non è sbagliata)
3. i colori scelti e il cimitero di gessetti in basso
non mi piace:
1. il tempo scelto: hai congelato la frantumaizione del gessetto, non la sua esplosione
2. lo sfondo: neutro ma troppo importante. Più scuro, la prossima volta
3. --- _________________ my two cents
A:T: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Ma un peletto di luce in più? _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 05 Mar, 2011 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Se hai usato il flash in alta velocità, meglio aumentarne un po' la potenza per avere più luce.
Non è facile cogliere l'attimo, dipende molto da cosa l'autore desiderasse fissare. Personalmente la trovo indovinata. L'attimo successivo alla rottura da una sensazione di notevole dinamismo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farotol utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 97 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 1:02 am Oggetto: |
|
|
Scusate ma dato l'orario domani prometto che risponderò a tutte le Vs. Domande, Ringrazio tutti per il passaggio e C/C. _________________ Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farotol utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 97 Località: Atessa
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i commenti e critiche, per realizzare questa foto ho realizzato un circuito elettrico che fa scattare il flash al momento dello sparo.
Lo scatto viene fatto completamente al buio con programma "Bulb" ed il sensore non aspetta altro che raccogliere la luce del flash che congelerà l'azione.
Il flash da me usato è un Metz 58 AF-1 con la potenza regolata al minimo "1/256" in modo da diminuire il tempo del lampo.
Da premettere che amo più fare ritratti in quanto nelle due foto "highSpeed" che ho postato conta molto più la tecnica che la composizione, ma nelle giornate di diluvio bisogna pur passare un pò il tempo. _________________ Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
stupenda foto e affascinante....una domanda sola dove hai trovato il circuito? ciao ciao _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
farotol utente

Iscritto: 07 Nov 2009 Messaggi: 97 Località: Atessa
|
Inviato: Sab 16 Apr, 2011 2:07 pm Oggetto: |
|
|
vermella ha scritto: | stupenda foto e affascinante....una domanda sola dove hai trovato il circuito? ciao ciao |
In rete ho trovato diverse soluzioni di circuiti da realizzare, ho provato varie soluzioni alla fine ci sono riuscito con questo schema neanche molto difficile da realizzare:
http://hiviz.com/kits/sk2.htm
anche se ti consiglio di realizzare direttamente questo:
http://hiviz.com/kits/instructions/sk2-du-manual2.htm
che comprende anche il Delay per fare foto tipo a gocce d'acqua!
Grazie per l'apprezzamento! _________________ Canon Eos 50D + Canon EF 50 f/1.8 II + Canon EF 17-40 f/4 L USM +CANON EF 100mm F/2.8 MACRO USM + Metz 58 AF-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|