photo4u.it


LONDRA - Antica malinconia musicale
LONDRA - Antica malinconia musicale
LONDRA - Antica malinconia musicale
LONDRA - Antica malinconia musicale
di Gannjunior
Sab 05 Mar, 2011 12:43 am
Viste: 286
Autore Messaggio
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 12:44 am    Oggetto: LONDRA - Antica malinconia musicale Rispondi con citazione

...Antica malinconia saxofonica.
Chiudete gli occhi,
la potete sentire anche voi.

---------------------------------
5d2, sigma 12-24@24, iso 640, f8, 1/800

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto ricche di elementi sono potenzialmente interessanti, ma sono un terreno difficile perché facilmente può accadere di infilare troppe cose nel quadro che, se troppo poco organizzate nella composizione e nello sfruttare le peculiarità dello stile (monocromatico in questo caso) marginalizzano poi quello che si vuole dire effettivamente.

Tutta la costruzione dello scatto, dalla composizone alla scelta del bianconero, concorre a mostrarci soprattutto la città (non tanto come panorama sullo sfondo, ma come essenza della foto). Credo di immaginare l' intenzione, ma in questa contesto la figura è più marginale di quanto non dovrebbe e non tanto per la posizione, ma perché nell' economia della foto, nonostante tutto, la si percepisce come una comparsa qualsiasi e non come una comparsa rappresentativa, se non proprio come soggetto.

Il suggerimento più immediato da bianconero e osservare come le luci non sottolineino per nulla il ruolo, più che la presenza, del sassofonista. Ma pure una diversa condizione, sotto questo aspetto, a parità di scatto (inquadratura, focale, punto ripresa ...) non credo muterebbe la sostanza perché in questa foto così com' è credo parrebbe più una nota formale che sostanziale, un po' come accade quando si vignetta pesantemente senza un vero motivo: la foto è la stessa; ha solo dello scuro intorno.

Ma non si tratta solo di questo. La visione appare piatta nel significato. Per risollevare questo aspetto la forma non basta; occorre qualche altro elemento capace di elevare la caratura di quella presenza intorno e da cui si sviluppi la lettura della foto, ma soprattutto del messaggio. L' esempio più immediato: un passante a sinistra (che esce dall' inquadratura, che vi entra, che guarda il sassofonista ... )

Ciao Wink

PS: Mi permetto di aggiungere un' ossevazione su un aspetto che mi pare spesso ignorato (a volte anche in foto votate). Tutte le immagini si metabolizzano, cioè non importa se sono fatte bene o no se sono realmente significative o no: alla fine vengono comprese, assimilate, metabolizzate, appunto. Ciò vuol dire che guardando e riguardando, presto o tardi si finisce per trovare la maniera di dar loro un significato a prescindere da come son fatte. Ma ritenere "interessante" una foto per questo mi pare una pratica lato osservatore acritico, non lato fotografo capace e tanto meno lato critica fotografica. Cioè la foto, comunque vada, conserva tutte le sue carenze.

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dire Mario...mi hai distrutto! Very Happy Very Happy

Intanto GRAZIE per il passaggio, ho riletto più volte il commento e ci sto riflettendo per capirlo bene e poter sfruttare i consigli.

Dietro le quinte di questo scatto:
pensa che la foto è stata un pò croppata per isolare il soggetto vicino a un lato con l'intento di rafforzarlo e attirare l'attenzione sullo stesso. Sapendo anche di essere supportato dalla luce del sole che si avvcinava al tramonto e colpiva il soggetto in modo tale da lasciare solo una parte esposta alla luce generando un chiaro-scuro che ho ritenuto potesse valorizzare l'attenzione sul saxofonista...
Così come posizione del saxofonista unita a quella luce mi hanno veramente ispirato all'atto dello scatto facendomi pensare: "caz.zo posizione e luce perfette, mi aiuteranno a fare "leggere" la foto senza difficoltà, riuscendo ad evocare anche a chi guarderà la foto (e a me stesso) la sensazione della melodia splendida che solo io, in questo momento, posso apprezzare dal vivo."

Ho deciso di non stringere troppo l'inquadratura perchè avrei perso la custodia con i soldi, che mi pareva un elemento essenziale alla riuscita della foto. Un elemento inscindibile dell'artista di strada.

Ho riflettuto all'atto dello scatto se far entrare o no un passante, ma ho atteso invece che l'inquadratura fosse vuota, appositamente. Perchè non ci fossero elementi di distrazione e l'attenzione fosse tutta sull'artista. Lui, il Tamigi, la città.

Ti dico tutto questo perchè mi rendo conto che in più punti ho ragionato al contrario rispetto ai tuoi suggerimenti, credendo di ottenere quello che invece non ho ottenuto e quindi mi trovo adesso in seria difficoltà su come approciare i miei prossimi scatti !!!

Ok!

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gannjunior ha scritto:
... mi trovo adesso in seria difficoltà su come approciare i miei prossimi scatti !!!

Very Happy

Non è l' unica referenza possibile, ma è senz' altro molto valida: quando hai un po' di tempo fai un giro qui (se non lo conosci già) http://www.magnumphotos.com Troverai spunti d.o.c. per ragionare a tutto campo.

Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gannjunior
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 3527
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario,

ho lurkato il sito, ma, a parte le foto, ci sono guide, consigli o altro? Se si, non riesco a vederle!

_________________
Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mario Zacchi
utente attivo


Iscritto: 07 Giu 2008
Messaggi: 6655

MessaggioInviato: Sab 05 Mar, 2011 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, non ci sono guide, non si tratta di un sito come questo. E' un' associazione perstigiosa molto famosa che raccoglie alcuni tra i più grandi fotografi, contemporanei e/o scomparsi. In gran parte puoi trovare fotografia urbana, reportage e street. Naturalmente ci sono anche tanti altri fotografi molto bravi in giro; per conoscere qualche nome è meglio che chiedi a chi si inetressa maggiormente di questo genere (vedi sotto).

In fotografia le regolette sono utili, ma non fanno di te un fotografo, nel senso che purtroppo non basta mettere le cose dove e come sarebbe più opportuno: serve qualcosa in più che s' impara a trovare in sé stessi frequentando la materia. Tutto sommato è quindi proficuo osservare l' opera dei fotografi più dotati "assorbendo", più che imparando il modo di accostarsi a questo, ma pure ad altri generi. E' perciò che ti ho suggerito quel sito.

I forum fotografici sono interessanti per tante cose, ma hanno un difetto: raccolgono soprattutto fotoimitatori. Imitare per imitare, tanto vale farlo a partire dai migliori, piuttosto che da chi è già una semplice copia, non trovi?

Un facile tutorial che trovi qui: http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=391816
Gli autori del tutorial sono molto preparati e possono anche suggerirti qualcosa di più se ti interessa.

Ciao Wink

_________________
Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi