photo4u.it


Bionda 1
Bionda 1
Bionda 1
Canon EOS 5D Mark II - 50mm
1/400s - 1600iso
Bionda 1
di lele13
Ven 04 Mar, 2011 5:22 pm
Viste: 154
Autore Messaggio
lele13
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2009
Messaggi: 15
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 5:23 pm    Oggetto: Bionda 1 Rispondi con citazione

Prova di macro fatta sulla scrivania di casa con l'obbiettivo al contrario, quindi senza controllo del diaframma per poter gestire la PdC.
Che ve ne pare???

_________________
LELE

De gustibus et coloribus non disputandum est
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non lo sai che il fumo fa male........????

Ma cosa mi combini !!

Ciao e ben risentito.


Per avere dei commenti mirati ti consiglio di mettere sempre i dati di scatto.

Ed ora veniamo alla tua foto.

Ovviamente il mio è solo un parere pesonalissimo.

La messa a fuoco non è molto precisa e come giustamente fai notare la pdc lascia molto a desiderare.

Dico.......ma una lente macro....no ????

Fatti sentire.

Ciao

_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 6:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvatore è stato molto chiaro.
Inoltre il mio consiglio è quello di porsi con un buon parallelismo tra soggetto e piano focale, dalla prospettiva scelta anche se le cose fossero state fatte in modo corretto la nitidezza sarebbe stata limitata.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido il precisissimo commento di Salvatore
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele13
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2009
Messaggi: 15
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cesoia ha scritto:
Ma non lo sai che il fumo fa male........????

Ma cosa mi combini !!

Ciao e ben risentito.


Per avere dei commenti mirati ti consiglio di mettere sempre i dati di scatto.

Ed ora veniamo alla tua foto.

Ovviamente il mio è solo un parere pesonalissimo.

La messa a fuoco non è molto precisa e come giustamente fai notare la pdc lascia molto a desiderare.

Dico.......ma una lente macro....no ????

Fatti sentire.

Ciao

Ciao caro Salvo, purtroppo per il mondo Macro sono un pò "Tabula Rasa".
I tuoi commenti sono giustissimi in quanto ci sono degli errori (orrori) oggettivi.
Se ti racconto come ho fatto questa foto mi prendi per pazzo...... Very Happy
Ma secondo te piutosto che un obiettivo macro è lo stesso se uso un tubo di proluga??? e di che misura???

_________________
LELE

De gustibus et coloribus non disputandum est
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 04 Mar, 2011 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lele13 ha scritto:
... ... Ma secondo te piutosto che un obiettivo macro è lo stesso se uso un tubo di proluga??? e di che misura???

Ti rispondo con una domanda : Secondo te, se fosse la stessa cosa quanti obiettivi macro le case costruttrici venderebbero ? La risposta ovvia è : nessuno.
Tieni conto che il prezzo di un set di tubi costa 50-70 Euro mentre un obiettivo macro va mediamente tra tra i 300-400 ed i 1400 Euro.

Se ti interessa questo genere di foto ti consiglio la lettura di questo libro del quale ho fatto la recensione qui.

Comunque con l'attrezzatura usata ha ottenuto un risultato buono. Ciao

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lele13
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2009
Messaggi: 15
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Ti rispondo con una domanda : Secondo te, se fosse la stessa cosa quanti obiettivi macro le case costruttrici venderebbero ? La risposta ovvia è : nessuno.
Tieni conto che il prezzo di un set di tubi costa 50-70 Euro mentre un obiettivo macro va mediamente tra tra i 300-400 ed i 1400 Euro.

Se ti interessa questo genere di foto ti consiglio la lettura di questo libro del quale ho fatto la recensione qui.

Comunque con l'attrezzatura usata ha ottenuto un risultato buono. Ciao

Scusa allora i tubi di prolunga a cosa servono??
penso che per cominciare potrebbero aiutarmi senza affrontare una spesa impegnativa!!!
Ciao grazie

_________________
LELE

De gustibus et coloribus non disputandum est
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 06 Mar, 2011 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lele13 ha scritto:

Ma secondo te piutosto che un obiettivo macro è lo stesso se uso un tubo di proluga??? e di che misura???


Questa era la domanda.

Liliana R. ha scritto:


Ti rispondo con una domanda : Secondo te, se fosse la stessa cosa quanti obiettivi macro le case costruttrici venderebbero ? La risposta ovvia è : nessuno.
Tieni conto che il prezzo di un set di tubi costa 50-70 Euro mentre un obiettivo macro va mediamente tra tra i 300-400 ed i 1400 Euro.


E questa la risposta.


Mi sembra sia stata pertinente, solo per farti capire che non sono la medesima cosa. Certo puoi ugualmente avere dei rapporti di riproduzione elevato, ma a scapito di una cosa esenziale.....la perdita della luce.
Se sei interessato ad essi ti consiglio i Kenko. Oltre a mantenere gli automatismi non costano molto.
Questi tubi sono venduti in tre pezzi di misure diverse, però assimilabili tra loro per ottenerne uno solo di notevole dimensione.
Naturalmente è fattibile l'uso anche di un singlo pezzo.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi