Autore |
Messaggio |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eidos2oo7 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 4996 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 9:40 pm Oggetto: |
|
|
una bella composizione minimalista...
mi disturba un po' lo sfocato in pp (imho)
 _________________ Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti
- pap vav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mer 02 Mar, 2011 10:23 pm Oggetto: |
|
|
In primo piano a me sembra più la parte a fuoco,guardandola bene.
Hai creato un effetto ottico,non indifferente.
Mi piace quando fai esperimenti. _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:07 am Oggetto: |
|
|
La guardavo ieri sera...
il rimando di una tela all' altra è l' idea principale resa bene e senza dubbi
Sono d' accordo con eidos, non vedo a monitor una nitidezza sul primo piano piena ma va bene anche così non inficiando l' idea
Semmai è sulla composizione che trovo ostacoli, e indecisioni
Dal mio punto di vista, con tutta la calma della visione meditata a sedere
avrei abbassato la ripresa collimando sul bordo del quadro in secondo piano così che la porzione chiara della parete va a forma unai L piutosto che una C, geometricamente avrebbe più carattere e contemporaneamente lo strappo della tela di sx insieme ai chiodi diventono elementi più incisivi ( forse però la nitidezza diventa più importante)
Giusta la scelta monocromatica , perfetta nella visione dell' idea
E' cmq una foto che guardo volentieri perchè oltre essere piacevole
spicca per acume e perchè dalle tue foto si traggono sempre suggerimenti e insegnamenti
Ciao Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Perretta Giuseppe utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 9917 Località: Novara
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Un'immagine di grande eleganza. I toni si mantengono sobri così come anche la composizione. Mi piace soffermarmi su i tre settori di cui si compone e partendo da sx: il nero (il nulla), la materia e la luce. Una piccola sintesi del vedere fotografico...e non solo. Sarò un po' articolato, ma è esattamente ciò che mi comunica questa immagine, ripeto, molto elegante e raffinata. Complimenti Franco.
Un saluto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto attentamente i precedenti commenti che trovo ben articolati e motivati....ma provo a dire la mia in difesa a questo scatto...
"La tela"...certo il titolo da solo non può certo dirci di che tipo di tela si tratta ma con questi chiodi arrugginiti in primo piano i casi si restringono a poche possibilità:
- tela di un quadro?....vedremo
- tela dello schienale della sedia di mia nonna? potrebbe anche essere....
- varie ed eventuali? ....naaaaa!!!
L'autore sceglie di indirizzarci verso la soluzione del rebus mettendo sullo sfondo un oggetto sfocatissimo (ammazza che sfocato...!!!) che possiamo individuare come un quadro....sì certo...sembra un quadro...
allora la risposta esatta è la prima: una tela di un quadro...
Ma Francesco!!! perchè allora hai sfocato così tanto quel quadro? potevi anche renderlo nitido....chiudere un po' il diaframma...avremmo anche goduto di una ulteriore immagine...
risposta di Francesco: certo...ma non avreste più notato la tela perchè il vostro sguardo sarebbe stato deviato altrove...
ps...vabbè l'ho fatta un po' lunga ma io la vedo così....
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2011 11:09 pm Oggetto: |
|
|
Il vizio di Francesco(ora che lo conosco)è quello di scattare una sola foto ai soggetti che ritiene interessanti...o la va o la spacca.
Col senno di poi si potevano fare alcune prove diaframmando o scostando di poco l'inquadratura.
La foto mi piace e anche molto,al di là delle sopraelencate piccole pecche tecniche,che in lavori di questo tipo sono secondarie.
Qui è l'impatto emotivo ad avere la meglio,l'atmosfera percepita,il senso estetico.
Un dialogo stretto si svolge fra le due tele ritratte nella solida costruzione compositiva dove un pp netto detta le regole.
Uno strappo lacera come una ferita la bella pulizia formale.
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 04 Mar, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
La morbidezza generale indotta dalla luce diffusa non poteva non fornirti spunti per costruire delicati intrecci di forme e colori.
Non credo che la tua intenzione fosse descrittiva, piuttosto finalizzata alla resa emotiva ed evocativa.
In questo senso lo scatto mi sembra perfettamente riuscito ed estremamente gradevole.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 06 Mar, 2011 7:47 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il vizio di Francesco(ora che lo conosco)è quello di scattare una sola foto ai soggetti che ritiene interessanti...o la va o la spacca. |
Beh, non esageriamo...mica ho solo quel vizio lì...
Non controllo mai le foto sullo schermo e scatto in maf manuale...
Avevo "puntato" sui chiodi, ma veramente a fuoco è il legno della tela...
Sono molto contento e vi ringrazio (eidos, kr33p, Enfil, Perretta Giuseppe, Sisto Perina, Pio Baistrocchi e Massimo Passalacqua) per i commenti e le critiche, interessanti, belle e soprattutto articolate...
Grazie di cuore a tutti,
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|