| Autore | Messaggio | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| rockstarblu utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Dic 2009
 Messaggi: 3607
 Località: padova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| scatto veramente notevole, mi piace tutto, complimenti ciao... |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| #Paolo Guidetti# utente attivo
 
  
 Iscritto: 12 Apr 2006
 Messaggi: 5641
 Località: Appennino Reggiano (RE)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:40 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Gran scatto davvero,nitida,ben composta e dalla bellissima cromia. Focale?
 _________________
 Una volta ero registrato come Sickboy
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:44 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Rockstarblu Sickboy
 Contento che vi sia piaciuta è un vecchio scatto del 2010 ripescato dall'hard disk.
 Scatto effettuato con il 180 mm Sigma
 Buona serata
 Alberto
 _________________
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Mar, 2011 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grande scatto, Alberto... un delizioso quadretto con fantastiche cromie e con una azzeccatissima composizione... complimenti!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Wildrocker utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Nov 2009
 Messaggi: 2910
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Mar, 2011 10:22 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Spettacolo...Una bellissima pesca direi... Per la precisione dovrebbe trattarsi di una M.phoebe e non di una M.didyma
  _________________
 Nikon D90 + Tamron SP AF90mm F/2.8 DI Macro 1:1 + Tamron SP AF180mm F/3.5 DI Macro 1:1 + Nikon 35mm F/1.8G AF-S DX + Sigma 70-300mm F/4-5.6 APO DG MACRO + Sigma 10-20mm F/4-5.6 EX DC HSM + Manfrotto 7301YB + Manfrotto 055XPROB + Manfrotto 410 Junior + Metz Mecablitz 48 AF-1 + Kenko Teleplus 1,4X PRO300DG + Kenko Extension Tube + Manfrotto 454 + Phottix slitta a 2 vie
 Alex Minicò - IL MIO SITO
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Fotocop utente
 
  
 Iscritto: 20 Feb 2011
 Messaggi: 288
 Località: Torino, Modena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Mar, 2011 10:33 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una curiosità, a F18 quanto eri vicino per avere una profondità di campo così ridotta (i petali verso di te erano già "fuori campo")? Non sono un'esperta di macro, ma la varietà di colori che hai messo insieme in questo scatto è FAVOLOSA!!!  per non parlare della nitidezza della farfalla.   Cos'e lo sfondo? Non è prato e non è cielo....
 _________________
 CANON EOS 7D - CANON EF 24-70mm/2.8 L USM - CANON EF 100-400mm/4.5-5.6 IS L USM - Circular PL B&N 77 mm - GND 25%-50% grey 501-502 B&N 77mm
 "Da quassù la Terra è bellissima, senza frontiere né confini"  - Yuri Gagarin
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| cacabruci utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 3586
 Località: Montemurlo - Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 01 Mar, 2011 10:34 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto molto bella, lo sfondo impreziosisce ancor di più i colori della Melitaea e del suo posatoio... Confermo quanto detto da Wild che si tratta di Melitaea Phoebe...
 Ciao
 Daniele
 _________________
 Daniele
 Il mio sito www.rossidaniele.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cesoia utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Lug 2008
 Messaggi: 11127
 Località: Siracusa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Mar, 2011 6:00 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Nitidezza,sfondo e colori molto ben gestiti. 
 Ciao
 _________________
 Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
 Salvatore
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| koolmind utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Set 2007
 Messaggi: 2660
 Località: Siena
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Mar, 2011 1:49 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da incorniciare davvero! Bella la compo e ottime le cromie
 _________________
 Instagram - Facebook
 Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
 5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM +  85mm F1.8 USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Soggetti sempre molto piacevoli da osservare per i loro colori. Incredibile come a volte le piccole cose sanno dare un tocco in più all'immagine. Infatti la concomitanza della goccia sul petalo inserita sulla diagonale verso l'occhio rende il tutto ancor più interessante.
 Molto buona la nitidezza.
 _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| kampes utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Mgg 2008
 Messaggi: 4721
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Mar, 2011 2:39 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Quoto in toto l'amico rossoenero   
 kampes
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| joe b utente attivo
 
  
 Iscritto: 24 Dic 2007
 Messaggi: 5758
 Località: Città del panettone con l'uvettttta!
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 02 Mar, 2011 3:13 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Composizione molto gradevole, con uno sfondo fantastico   Poco prima dello spigolo alare in alto, sembra perdersi un po' il dettaglio... magari è solo sciupata di suo.
 Alberto, sbaglio o lo sfondo ha leggermente influenzato il bianco nelle ali?
 Tuttavia, rimane uno scatto molto bello.
 
 Complimenti!
 
 Ciao
  _________________
 Il mio sito QUI
 Tutta la mia attrezzatura professionale QUI, non siate invidiosi, non lo sopporterei!
   SENZA I NOSTRI COMMENTI IL FORUM E' SOLO UNA FREDDA VETRINA... by joe b
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| oile utente attivo
 
  
 Iscritto: 25 Apr 2008
 Messaggi: 11659
 Località: CEVA (Cn)
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Mar, 2011 12:43 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In A R si nota una leggerissima perdita di dettaglio all'estremità della  seconda pagina alare, ma non pregiudica assolutamente la qualità dello scatto, nella parte rimanete del soggetto i dettagli sono perfetti, l'immagine è composta da belle cromie e da uno sfondo da manuale, la composizione, anche se elegante mi lascia perplesso, lo stelo del fiore ha una inclinazione insolita, probabilmente dovuta all'innarcatura naturale dello stesso e giustamente lo hai rispettata, ciao Elio _________________
 Elio
 Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| hawkeye69 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Nov 2007
 Messaggi: 3850
 Località: Italy Rome
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 03 Mar, 2011 4:31 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie a tutti per essere intervenuti: 
 massimo albertoni
 
 Wildrocker''Per la precisione dovrebbe trattarsi di una M.phoebe e non di una M.didyma''
 Hai perfettamente ragione, mi scuso!
 
 Fotocop ''Una curiosità, a F18 quanto eri vicino per avere una profondità di campo così ridotta (i petali verso di te erano già "fuori campo")? Non sono un'esperta di macro, ma la varietà di colori che hai messo insieme in questo scatto è FAVOLOSA!!! Un applauso per non parlare della nitidezza della farfalla. Si si
 Cos'e lo sfondo? Non è prato e non è cielo....''
 
 Scatto effettuato con il 180 Sigma, non mi ricordo con esattezza la distanza, ma ero abbastanza vicino.Impossibile avere anche i petali a fuoco sono troppo distanti dal piano focale.
 Lo sfondo e' dato dal colore delle  sterpaglie in lontananza.
 
 
 cacabruci
 
 Cesoia
 
 koolmind
 
 pigi47 ''Incredibile come a volte le piccole cose sanno dare un tocco in più all'immagine. Infatti la concomitanza della goccia sul petalo inserita sulla diagonale verso l'occhio rende il tutto ancor più interessante.''
 
 Ottima osservazione Pier, sono contento che l'hai notato, a volte basta veramente poco per rendere uno scatto piacevole.
 
 kampes
 
 Danyjoe ''Poco prima dello spigolo alare in alto, sembra perdersi un po' il dettaglio... magari è solo sciupata di suo.
 Alberto, sbaglio o lo sfondo ha leggermente influenzato il bianco nelle ali?
 Tuttavia, rimane uno scatto molto bello.
 
 Giorgio, e' uno scatto ripescato ebbene si un po' di perdita di dettaglio nello spigolo alare c'e'.Per il bianco delle ali devo ricontrollare il raw, sinceramente non mi ricordo.
 
 oile ''In A R si nota una leggerissima perdita di dettaglio all'estremità della seconda pagina alare, ma non pregiudica assolutamente la qualità dello scatto, nella parte rimanete del soggetto i dettagli sono perfetti, l'immagine è composta da belle cromie e da uno sfondo da manuale, la composizione, anche se elegante mi lascia perplesso, lo stelo del fiore ha una inclinazione insolita, probabilmente dovuta all'innarcatura naturale dello stesso e giustamente lo hai rispettata, ciao Elio
 
 Si Elio confermo la perdita di dettaglio. purtroppo.
 
 
 
 
 
 
 
 
   Alberto
 _________________
 Alberto
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Muad'Dib utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Lug 2004
 Messaggi: 16432
 Località: Trapani
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mar, 2011 10:01 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti hawkeye69 la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana della sezione Macro & Close Up   
 Potrai vedere tutte le altre migliori Foto di Sezione nella nuova pagina Foto della Settimana accessibile dalla Home Page.
 
 Enzo
  _________________
 Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
 Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pigi47 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Apr 2006
 Messaggi: 32862
 Località: Lazzate MB
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mar, 2011 12:41 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti per il podio.  _________________
 Pierluigi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mar, 2011 3:08 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti Alberto per il meritatissimo riconoscimento.  _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| massimo albertoni utente attivo
 
  
 Iscritto: 14 Giu 2008
 Messaggi: 7253
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 11 Mar, 2011 6:29 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Complimenti, caro Alberto... meritatissimo!  _________________
 Massimo
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Giuseppe Zingarelli utente attivo
 
  
 Iscritto: 22 Giu 2006
 Messaggi: 5761
 Località: Prato
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 12 Mar, 2011 1:53 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| La vedo solo adesso ma non è mau tardi per i complimenti  _________________
 ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
 
 il mio sito:  http://semplicementefoto.jimdo.com/
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |